Spalletti juve prova doppio regista per migliorare il gioco

Contenuti dell'articolo

Juventus, Luciano Spalletti sperimenta nuovi assetti a centrocampo

In un contesto di imminente mercato di gennaio caratterizzato da poche opportunità di intervento, Luciano Spalletti ottimizza le risorse interne, focalizzandosi sulla crescita di giovani talenti per rafforzare la linea mediana della Juventus. La strategia dell’allenatore si indirizza a modellare un regista puro all’interno della rosa, con l’obiettivo di preparare il team a un potenziale acquisto importante per la stagione estiva.

test del ruolo di regista in casa bianconera

Con il mercato in attesa di sviluppi, Spalletti ha deciso di avviare due sperimentazioni in allenamento, valorizzando giovani promesse che possano ricoprire il ruolo di metronomo. Questi approfondimenti si svolgono presso il centro di allenamento di Continassa, con l’intento di individuare e perfezionare profili che, nel futuro, potrebbero diventare i nuovi punti di riferimento nel cuore del campo.

Focus sui talenti emergenti

Il primo nome su cui Spalletti ha riposto fiducia totale è quello di Fabio Miretti. Il tecnico ha immediatamente confermato la sua stima nei confronti del giovane centrocampista, frenando le voci di un possibile prestito verso altre squadre, come Parma o Pisa. La volontà è di rafforzare le sue qualità e inserirlo in un ruolo di regista.

L’altro profilo strategico è quello di Vasilije Adzic, un giovane montenegrino che, grazie alle caratteristiche tecniche, si presta ad essere compatibile con il ruolo di centrale di regia. La sua esperienza e il suo potenziale sono considerati dalla dirigenza e da Spalletti come abbastanza promettenti da poter essere inclusi in questa linea di sviluppo.

pianificazione a lungo termine e mercato estivo

La mossa di inserirsi in questa fase di esperimenti ha una valenza tattica e strategica: si mira ad abituare gradualmente la squadra a una nuova impostazione di gioco, con un vero playmaker già presente nella rosa a partire da gennaio e febbraio. Questa preparazione consentirà di facilitare l’inserimento di un grande colpo nel mercato estivo, potenzialmente tra i nomi di Hojbjerg, Bernabé o il sogno Tonali.

impatto su Manuel Locatelli

Questa strategia non si traduce nella minore importanza di Manuel Locatelli. Al contrario, l’attuale capitano della Juventus trarrebbe benefici dall’arrivo di un vero regista, che gli permetterebbe di tornare a giocare nella sua posizione naturale di regista-classico o di incursore. La presenza di un centrocampista con caratteristiche più di diga e di regia potrebbe, infatti, valorizzare le sue qualità e il suo ruolo in campo.

personaggi e componenti del progetto

  • Luciano Spalletti
  • Fabio Miretti
  • Vasilije Adzic
  • Manuel Locatelli
Scritto da wp_10570036