Calciomercato juventus primo colpo gennaio la dirigenza punta a regalare lui a spalletti

Situazione del calciomercato della Juventus in vista di gennaio: focus su un nuovo difensore centrale
La Juventus si prepara ad intervenire sul mercato di gennaio, puntando a rafforzare la linea difensiva in un momento di necessità. Nonostante le dichiarazioni di prudenza da parte della dirigenza, che ha parlato di “solamente opportunità”, il club lavora per individuare un profilo che possa contribuire a migliorare la protezione della porta. La priorità è quella di trovare un difensore centrale che possa rispondere alle nuove esigenze tattiche e alle attuali criticità legate agli infortuni.
obiettivi e motivazioni dell’intervento di gennaio
Tra le motivazioni principali che spingono la Juventus a pensare a nuovi acquisti nel reparto difensivo ci sono i diversi fattori contingenti. Luciano Spalletti, nuovo allenatore, sta lavorando alla messa a punto di un modulo che prevede il passaggio dalla difesa a tre a quella a quattro, con l’obiettivo di adottare un sistema di gioco in linea con un 4-3-3. Questo importante cambiamento richiede una rosa più completa di difensori centrali, oggi con poche opzioni disponibili. La presenza di infortuni e la necessità di coperture adeguate rendono questa operazione ancora più urgente.
impatti dell’infortunio di bremer sulla difesa
La situazione si complica con l’assenza di Gleison Bremer, principale figura tra i difensori centrali, fermo per un intervento al menisco. Il suo rientro è previsto non prima della prossima partita contro il Napoli, in programma il 7 dicembre. In assenza di lui, il tecnico può contare solo su Federico Gatti e Daniele Rugani, che non sono ancora in condizione ottimale oppure Lloyd Kelly, che è stato impiegato come esterno e viceversa. La mancanza di una copertura adeguata rende indispensabile il potenziamento del reparto.
possibili profili in vista di gennaio
Le indiscrezioni di mercato indicano un interesse per un profilo già noto alla squadra: il difensore bosniaco Tarik Muharemović. Dopo essere stato ceduto in estate al Sassuolo per 3 milioni di euro, l’atleta ha dimostrato il suo valore in Serie A, attirando l’attenzione di diverse società. La Juventus si sarebbe assicurata un’opzione di riacquisto, usufruendo di una clausola che le consente di riacquistarlo pagando solo il 50% del suo attuale valore di mercato, stimato oltre i 20 milioni di euro. Questa opzione permetterebbe un’operazione di saldo, in linea con le linee guida di Damien Comolli, il nuovo direttore sportivo.
il ruolo di marco ottolini e le strategie di mercato
Il nuovo direttore sportivo, Marco Ottolini, è già attivo nella definizione delle strategie di mercato per rinforzare il reparto difensivo. La priorità è individuare un centrale di livello che possa integrare la rosa e offrire alternative valide a Spalletti, che si sta focalizzando anche sulla compatibilità tra le diverse figure. La ricerca si concentra su profili con esperienza in Serie A, capaci di adattarsi rapidamente al nuovo sistema tattico.
personaggi e figure principali coinvolte
- Luciano Spalletti (allenatore)
- Damien Comolli (amministratore delegato)
- Nicolò Schira (esperto di calciomercato)
- Marco Ottolini (nuovo direttore sportivo)
- Tarik Muharemović (difensore bosniaco)
