Muharemovic torna alla juve: interesse anche per l inter ma comolli detiene un jolly decisivo

Contenuti dell'articolo

Profilo e scenario di mercato per Tarik Muharemovic, il difensore del Sassuolo

In vista della sessione di mercato invernale, le principali squadre italiane stanno delineando strategie mirate per rinforzare il reparto difensivo. Tra le opzioni più intriganti emerge il nome di Tarik Muharemovic, giovane talento bosniaco che ha attirato l’attenzione di diverse big, in particolare di Juventus e Inter. La questione si presenta complessa e ricca di implicazioni strategiche, con un potenziale derby di mercato che potrebbe andare oltre le aspettative.

le esigenze del mercato e la strategia della juventus

la priorità di rinforzo difensivo

La Juventus si trova a dover affrontare una situazione di emergenza nel settore difensivo, complicata dai recenti problemi fisici di Bremer e Cabal. Questi infortuni hanno limitato significativamente le rotazioni, rendendo indispensabile l’acquisizione di un nuovo centrale. La strategia del club prevede di anticipare le mosse di mercato, con l’obiettivo di rafforzare la rosa senza aspettare le ultime settimane di trattative.

il profilo ricercato

Secondo fonti di Tuttosport, l’amministratore delegato Damien Comolli avrebbe definito l’identikit ideale: si cercano giocatori Under 22, cioè nati dopo il 1° gennaio 2003. Questa scelta permette di integrare giovani di talento senza occupare slot nella lista di registrazione della Serie A, ottimizzando risorse e possibilità di sviluppo.

crypto di mercato: Muharemovic, un obiettivo per due grandi squadre

il ruolo di Muharemovic nel mercato italiano

Il nome di Tarik Muharemovic è diventato centrale nel calciomercato invernale, con diverse società pronte a lanciare segnali di interesse. La Inter mostra particolarmente interesse, usufruendo del rapporto tra Marotta e Carnevali per facilitare la trattativa. La presenza di Muharemovic nel mercato si trasforma così in un vero e proprio derby di Italia, con le due formazioni pronte a battagliare per il giovane talento.

il jolly della juventus e il possibile sviluppo

Uno dei punti più rilevanti jo gli affari di mercato della Juventus è la presenza di un jolly pesantissimo: il club detiene il 50% sulla futura rivendita del giocatore. Questa partecipazione rappresenta una leva importante nel caso di una cessione futura, offrendo alla Juventus un interesse strategico e un’opportunità di lucro.

le scelte strategiche tra opportunità e prudenza

le possibili mosse di Comolli e del direttore sportivo

La coppia composta da Comolli e Modesto si trova di fronte a due strade principali: da un lato, tentare di acquistare Muharemovic a un prezzo inferiore rispetto a quello di mercato, potenzialmente dimezzato, approfittando di una difficile concorrenza; dall’altro, lasciar partire il giocatore, incassando la percentuale sulla futura rivendita e raccogliere risorse utili per altri interventi nel reparto difensivo.

Scritto da wp_10570036