Kazakistan Belgio decisione sul futuro di Openda e le formazioni ufficiali del match

Scelte tattiche e formazione ufficiale nel match Kazakistan-Belgio
Una decisione strategica da parte del commissario tecnico Rudi Garcia ha portato all’esclusione dell’attaccante della Juventus, Loïs Openda, dalla formazione titolare impegnata contro il Kazakistan. Questa scelta si inserisce in un contesto di gestione del turnover per consentire all’attaccante belga di recuperare e prendersi una pausa dopo un intenso ciclo di incontri tra Serie A e Champions League.
Analisi delle formazioni in campo
la rappresentazione del Belgio
Il Belgio si presenta con un assetto 4-2-3-1, identico a quello adottato dal Kazakistan. L’organizzazione offensiva vede Leandro Trossard ricoprire il ruolo di falso nove, supportato da Doku, Vanaken e De Ketelaere a supporto di questa linea.
la compagine del Kazakistan
Il Kazakistan si schiera con un modulo analogo (4-2-3-1), guidato dall’allenatore Talgat Baisufinov. La linea difensiva è composta da Kairov, Kassym, Alip e Vorogovskiy, mentre a centrocampo operano Orazov e Topalov. L’attacco si basa su Satpayev, supportato da un reparto di centrocampo composto da Chesnokov, Samorodov, Kenzhebek e Satpayev.
Impatto della scelta di Openda sulla strategia di squadra
La decisione di lasciar riposare Loïs Openda non indica una bocciatura tecnica, bensì una rotazione in funzione delle necessità del club. Questo permette al giovane attaccante di tornare in equilibrio fisico e mentale, pronto ad inserirsi nelle prossime sfide del campionato. Spalletti punta molto sul suo potenziale come partner di Dusan Vlahovic e come alternativa di alto livello in attacco.
Formazioni e composizione delle squadre
Il Belgio si presenta con Sels tra i pali e una linea difensiva formata da Castagne, Theate, De Winter e Seys. A centrocampo si trovano Raskin e Onana, mentre in avanti operano Doku, Vanaken e De Ketelaere. Il Kazakistan risponde con Anarbekov in porta, una difesa costituita da Kairov, Kassym, Alip e Vorogovskiy. La linea mediana comprende Orazov e Topalov, con le avanzate di Chesnokov, Samorodov e Kenzhebek, dietro la punta Satpayev.
La rotazione di Openda rappresenta un vantaggio per la Juventus, che potrà riaccoglierlo in condizione ottimale al ritorno in Italia per la ripresa del campionato, in un momento cruciale per migliorare la propria posizione in classifica.
Formazioni:
- Kazakistan (4-2-3-1): Anarbekov; Kairov, Kassym, Alip, Vorogovskiy; Orazov, Topalov; Chesnokov, Samorodov, Kenzhebek; Satpayev, CT: Talgat Baisufinov
- Belgio (4-2-3-1): Sels; Castagne, Theate, De Winter, Seys; Raskin, Onana; Doku, Vanaken, De Ketelaere; Trossard, CT: Rudi Garcia
