Italia sudafrica match di rugby allianz stadium sconfitta nel finale

italrugby in prova contro sudafrica all’allianz stadium: sconfitta al termine di una lotta coraggiosa
Il secondo test match di prestigio per la nazionale italiana di rugby, allenata da Gonzalo Quesada, si è concluso con una sconfitta iscritta nel risultato finale, presso l’Allianz Stadium di Torino. La partita, valida per le Quilter Nations Series 2025, ha visto i bleu affrontare il Sudafrica campione del mondo con una prestazione combattiva, anche in condizioni di inferiorità numerica.
l’andamento della partita e i momenti salienti
l’avvio e l’intervento che ha cambiato le sorti della gara
La gara è iniziata con un episodio chiave: al 12′ minuto, il fischietto dell’arbitro Doleman ha mostrato il cartellino rosso al sudafricano Mostert per un intervento ritenuto pericoloso. Questo episodio ha dato all’Italia un vantaggio numerico che si è protratto per gran parte del match. Nonostante il momento favorevole, il primo tempo si è concluso con il Sudafrica in vantaggio 10-3, con mete di Van Staden e con la trasformazione di Pollard pochi secondi prima dell’intervallo.
la ripresa e i tentativi di rimonta azzurra
Nel secondo tempo, gli Azzurri hanno reagito, grazie a due calci piazzati di Garbisi che hanno riavvicinato il punteggio sul 9-10. Pur mantenendo una superioreità numerica temporanea per un cartellino giallo ai sudafricani, l’Italia ha continuato a spingere in avanti. Al 65′ minuto, la meta di Capuozzo ha riacceso le speranze, portando il punteggio sul 14-20. Nonostante ciò, la stanchezza ha prevalso e la squadra ospite ha segnato due ulteriori mete negli ultimi minuti, con Williams e Hooker, sancendo così il risultato finale di 32-14.
le dichiarazioni dei protagonisti e le prospettive future
il punto di vista del capitano e del tecnico
Juan Ignacio Brex, capitano dell’Italia, ha evidenziato come gli avversari siano una squadra molto completa e che progettare strategie efficaci risulta complesso. La squadra italiana ha cercato di mantenere il possesso del pallone e di mettere in pratica le proprie qualità tecniche. Brex ha sottolineato inoltre la profondità della rosa sudafricana, capace di garantire continuità di rendimento anche con variazioni di formazione.
il commento del coach sudafricano
Rassie Erasmus, allenatore del Sudafrica, ha commentato come la recente vittoria contro l’Australia abbia rafforzato la fiducia della sua squadra. Ha riconosciuto il valore dell’Italia, rispettando il livello mostrato e evidenziando che per ottenere risultati è necessario dare il massimo. Erasmus ha anche spiegato che, durante il tour, il gruppo ha l’obiettivo di offrire opportunità a molti giocatori, affinché possano dimostrare il proprio valore.
prossimo impegno e formazione della squadra
L’Italrugby tornerà in campo sabato prossimo a Genova, affrontando il Cile, sostituto dell’Australia nel calendario internazionale. La gara si preannuncia come una nuova occasione per rivedere la nazionale in azione e testare nuove soluzioni tecniche.
Personaggi e membri del cast:
- Gonzalo Quesada
- Juan Ignacio Brex
- Rassie Erasmus
- Pablo Garbisi
- Capuozzo
- Mostert
- Van Staden
- Pollard
- Williams
- Hooker
