Vlahovic e l’allarme degli adduttori la decisione della juventus di farlo scendere in campo

Contenuti dell'articolo

Situazione di Dusan Vlahovic in casa Juventus: infortunio e prospettive di recupero

Le recenti competizioni internazionali hanno lasciato in eredità alla Juventus una condizione di incertezza riguardo alle condizioni fisiche di alcuni giocatori chiave. Nello specifico, Dusan Vlahovic si trova attualmente alle prese con un problema fisico che potrebbe influenzare le prossime partite di campionato, specialmente in vista di uno dei match più attesi contro la Fiorentina. Questa analisi offre un approfondimento sulla situazione clinica dell’attaccante serbo e sulle implicazioni per il calendario biancio-nero.

Diagnosi e condizioni attuali di Vlahovic

Esami e diagnosi ufficiali

Al rientro dalla pausa internazionale, sono stati effettuati degli controlli strumentali sul giocatore durante il ritiro con la nazionale serba. Da tali accertamenti è emerso l’esclusione di lesioni gravi, confermando che il problema riguarda un sovraccarico agli adduttori. Sebbene si tratti di un infortunio di media entità, richiede comunque un approccio di massima cautela per evitare complicazioni future.

Tempi di recupero e gestione

Lo staff medico delle due nazionali e della squadra di club ha raccomandato un periodo di 2-3 giorni di riposo assoluto. In queste condizioni, Vlahovic non sarà in campo contro la Lettonia per motivi di spirito di gruppo e rispetto delle procedure, ma il suo obiettivo principale rimane il recupero completo. È noto che, per un giocatore con una struttura fisica importante, i tempi di risanamento possono esser leggermente più lunghi rispetto alla media.

Influenza sul programma e sui prossimi impegni

Il dilemma tra cautela e necessità di recupero

Con la sfida di Fiorentina in programma tra meno di una settimana, l’incertezza sulla presenza di Vlahovic pesa sul progetto tattico di Luciano Spalletti. L’allenatore deve valutare attentamente l’entità del problema e pianificare un Piano B nel caso in cui il giocatore non fosse più disponibile.

Opzioni alternative in attacco

In assenza di Vlahovic, le scelte per la coppia offensiva si concentrano su Jonathan David e Lois Openda. Attualmente, il primo ha segnato una sola rete in stagione, mentre il secondo non mette piede in rete da sette mesi. Entrambi sono chiamati a contribuzioni fondamentali, in un momento di grande pressione per i bianconeri.

Impatto sul calendario e strategie di massima cautela

Il match contro la Fiorentina rappresenta un punto focale, anche se la società sta concentrando le energie sulla tutela del giocatore. Oltre a questa sfida, la Juventus deve affrontare un tour de force che la porterà in Europa, con una trasferta in Norvegia contro il Bodo/Glimt in occasione della Champions League, programmata pochi giorni dopo.

Per questa ragione, la massima cautela è la linea adottata: Vlahovic scenderà in campo solo se il suo recupero garantirà l’assenza di qualsiasi rischio di ricaduta.

Personaggi e staff coinvolti

  • Luciano Spalletti
  • Staff medico della nazionale serba
  • Staff medico della Juventus
Scritto da wp_10570036