Juventus bologna under 15 1 1 live pecorari cambia le sorti della partita

Contenuti dell'articolo

analisi della partita under 15 tra juventus e bologna: risultato, moviola e spunti principali

Nel contesto del campionato di categoria Under 15, la sfida tra Juventus e Bologna si è conclusa con un risultato di 1-1. La partita, valida per la nona giornata della stagione 2025/26, ha mostrato una gara combattuta, ricca di occasioni da entrambe le parti e momenti di elevata intensità. Di seguito si approfondiscono i principali accadimenti, le azioni salienti e le formazioni protagoniste.

sintesi e dettagli della gara juventus-bologna under 15

introduzione alla partita

Dopo aver ottenuto una vittoria per 5-0 contro la Carrarese, la Juventus Under 15 affronta in casa il Bologna, in un match in cui entrambe le formazioni cercano punti importanti per il proseguo del campionato.

cronaca del primo tempo

Il calcio d’inizio avviene senza particulari sussulti. Alla prima fase, vengono evidenziate alcune iniziative con proposte di buona qualità, come l’azione di Laganà al settimo minuto che, purtroppo, si conclude senza realizzazioni. Nei minuti successivi, la gara si anima con diverse occasioni create da entrambe le squadre.

Al 11′, Paesanti si rende pericoloso con un tiro che viene respinto dal portiere avversario. A seguire, al 13′, Laruccia tenta una rovesciata che manca di precisione. Intanto, Laganà al 16′ sfiora il gol e al 24′ trova la rete con un destro preciso che si insacca all’incrocio dei pali, portando avanti la Juventus.

Nel finale della prima frazione, si segnala un’occasione per il Bologna con Bennardo al 30′, e un tentativo di recupero con un calcio d’angolo che genera confusione in area juventina. La squadra di casa si difende con attenzione e conclude il primo tempo in vantaggio.

cronaca del secondo tempo

Il ritorno in campo registra il pareggio del Bologna al 43′, con Ricci che, su deviazione decisiva, supera il portiere juventino. La reazione juventina è immediata, ma al 48′ Paesanti viene fermato in fuorigioco in un’occasione nitida. Al 51′, si registrano i cambi operati da Pecorari, e la partita prosegue con intensità, con occasioni da entrambe le parti.

All’ultimo minuto, al 54′, un’uscita imprecisa del portiere juventino permette al Bologna di essere più promettente in avanti. La partita termina con un pareggio che rispecchia l’equilibrio tra le due formazioni, entrambe alla ricerca di punti fondamentali.

aspetti salienti e protagonisti principali

La partita ha visto alcune delle prove più rilevanti di giocatori come Laganà, autore della rete, e Ricci, che ha segnato il gol del pareggio. La prestazione complessiva si è distinta per l’impegno e la determinazione delle due squadre, in un confronto che ha evidenziato equilibrio e qualità tecnica.

formazione e risultato finale

Risultato finale: Juventus 1-1 Bologna.

Le formazioni di partenza includevano tra gli issoriti di gara i portieri Moretti e Panichella, con le linee offensive supportate da attaccanti come Albanese e Paesanti per la Juventus, e Ricci e Bennardo per il Bologna. La gara è stata diretta dall’arbitro Brescia di Novara.

personale chiave e miglior in campo

Tra i protagonisti in evidenza si segnalano gli atleti che hanno mostrato maggiori spunti tecnici e tattici, oltre all’efficacia nei pressing e nelle occasioni da gol.

roster dei giocatori principali

  • Moretti (Juventus)
  • Cussotto (Juventus)
  • Matteo (Juventus)
  • Allara (Juventus)
  • Modica (Juventus)
  • Duka (Juventus)
  • Nobile (Juventus)
  • Laganà (Juventus)
  • Laruccia (Juventus)
  • Albanese (Juventus)
  • Paesanti (Juventus)
  • Panichelli (Bologna)
  • Masetti (Bologna)
  • Yabre (Bologna)
  • Ottani (Bologna)
  • Pivotto (Bologna)
  • Cuomo (Bologna)
  • Ricci (Bologna)
  • Lugaro (Bologna)
  • Bennardo (Bologna)
Scritto da wp_10570036