Carrozzieri ex difensore rivela retroscena sulla firma con la juventus e il ruolo di moggi

Contenuti dell'articolo

il clamoroso fallimento del trasferimento di moris carrozzieri alla juventus nel 2006

Tra i ricordi più amari della carriera di moris carrozzieri si distingue un episodio che avrebbe potuto cambiare il corso della sua vita professionale. Nonostante un precontratto di cinque anni e incontri concreti con la dirigenza bianconera, il trasferimento alla juventus sfumò a causa dello scandalo Calciopoli. Questa vicenda rappresenta il più grande rammarico del difensore, inserendosi tra gli eventi più controversi del calcio italiano del 2006.

le circostanze del trasferimento e i dettagli della trattativa

una trattativa avviata e concretizzata

Nel periodo precedente allo scoppio dello scandalo, carrozzieri stava attraversando un momento difficile, caratterizzato da un conflitto con l’allenatore novellino. Spinto dal desiderio di cambiare aria e sentirsi rilanciato in una big della serie A, l’ex difensore aveva imbastito un percorso che lo avrebbe portato alla juventus. Fattori chiave di questa trattativa includevano incontri a casa di moggi, durante i quali Carrozzieri confermò di aver firmato un precontratto di cinque anni.

Il suo approdo alla Vecchia Signora sembrava ormai imminente, con un trasferimento ben avviato.

la fase critica: lo scandalo calciopoli e il suo impatto

la rottura improvvisa del sogno

Il sogno di vestire la maglia della Juventus svanì improvvisamente all’indomani dello scandalo Calciopoli. Questo evento, scoppiato nel 2006, provocò un vero e proprio terremoto nel calcio italiano, portando alla sospensione di molte operazioni di mercato e alla retrocessione del club bianconero in Serie B. La notizia lasciò sgomenti molti atleti, tra cui Carrozzieri, che vedeva nel trasferimento un’occasione imperdibile per la sua carriera.

Il risultato di questa crisi si tradusse nel suo trasferimento all’at altitude di atalanta,scedendo dalla prospettiva di diventare un giocatore della Juventus.

il rimpianto e la scelta finale della carriera

Questa vicenda si configura come il più grande rammarico professionale di Carrozzieri. La possibilità di approdare a un club di spicco e di consolidare il suo ruolo in una squadra vincente si interruppe con uno scoppio di uno scandalo che travolse l’intero calcio italiano. Alla fine, il difensore decise di continuare la sua carriera in un’altra formazione italiana, scegliendo l’atalanta.

Nel corso di un’intervista recente, Carrozzieri ha ricordato: “novellino mi aveva fatto terra bruciata, ma la vera delusione fu un’altra. A fine stagione, nel 2006, sarei dovuto trasferirmi alla juventus. Andai tre volte a cena a casa di moggi e firmai un precontratto di cinque anni, ma Calciopoli cambiò tutto… e dovetti ripiegare su atalanta.”

Selezione personale:

  • Moris Carrozzieri
  • Fabio Paratici
  • Luciano Moggi
  • Massimo Novellino
Scritto da wp_10570036