Pagelle juventus bologna under 15 le migliori performance di Laganà Laruccia e Modica

Contenuti dell'articolo

Risultati e valutazioni della sfida Under 15 tra Juventus e Bologna, alla nona giornata del campionato 2025/26

La partita tra le formazioni Under 15 della Juventus e del Bologna, inserita nella nona giornata del campionato 2025/26, ha visto protagonisti giovani talenti mettere in mostra le proprie capacità. In questa analisi si approfondiscono i voti e le performance dei principali calciatori coinvolti, evidenziando i momenti salienti e gli aspetti più significativi dell’incontro.

Analisi delle prestazioni dei portieri e difensori

Il ruolo del portiere e la linea difensiva

Moretti si distingue per il suo intervento decisivo, rispondendo prontamente a ogni richiesta e dimostrando sicurezza tra i pali con un voto di 7. Il terzino Cussotto si dimostra concentrato e attento in fase difensiva, pur mostrando pochi spunti in avanti, ricevendo anch’egli un 7. La linea difensiva è compatta, con un’efficace marcatura e un atteggiamento asfissiante.

Prestazioni dei centrocampisti e trequartisti

Giocatori chiave del reparto mediano

Modica si rivela una vera e propria scheggia sulla fascia sinistra, creando molteplici occasioni di pericolo per il Bologna e contribuendo con due autogol su cross perfetti, con un punteggio di 8,5. Al suo fianco Matteo e Allara mantengono alta la pressione, con 7 e 7 rispettivamente, distinguendosi per l’impegno e l’abilità nel chiudere gli spazi.

Le prodezze delle mezzali e degli attaccanti

Le esplosioni offensive e le stelle in campo

Laganà conferma il suo talento con una prestazione super, ottenendo un 8 e siglando un’altra magia. Duka si mette in mostra con 7,5, grazie alla capacità di dettare i tempi di gioco con eleganza e precisione. Laruccia si esalta in fase offensiva, segnando e fornendo assist con tempi perfetti, ricevendo un 8,5. I nuovi entrati Monte e Serpico testimoniano la ottima condizione della rosa.

Capitan Nobile e i ruoli più dinamici

Leadership e contributo in partita

Nobile si distingue per il suo impegno costante e la capacità di partecipare sia in attacco che in difesa, guadagnando un 7,5. Il giovane Albanese, sorpresa tra le scelte iniziali, si distingue con una gara generosa, culminata con un gol da rapace all’ingresso in campo, valutato 7,5. Gli altri componenti chiave come Paesanti e i subentranti Elliot e Monte portano contributi significativi alla crescita generale della squadra.

Responsabile della strategia e impostazione della squadra

L’operato dell’allenatore Pecorari

Il tecnico Pecorari si dimostra abile nel leggere le dinamiche della partita, effettuando innesti e modifiche tattiche che hanno energizzato la squadra. Il suo voto di 7 riflette la capacità di mantenere alta la motivazione e di consolidare il momento positivo, registrando la sesta vittoria consecutiva.

Elenco giocatori e figure chiave presenti nella partita

  • Moretti
  • Cussotto
  • Modica
  • Matteo
  • Allara
  • Laganà
  • Duka
  • Laruccia
  • Nobile
  • Albanese
  • Monte
  • Serpico
  • Elliot
Scritto da wp_10570036