Infortunio vlahovic problemi fisici per l attaccante serbo e il futuro in fiorentina

stato di salute di Vlahovic e decisioni del tecnico in vista delle prossime sfide
Le condizioni fisiche di Dusan Vlahovic rappresentano un elemento centrale nel planning delle prossime partite della Juventus. Pur essendo state esclusivamente rassicuranti le ultime valutazioni provenienti dal ritiro della Serbia, che hanno escluso lesioni di grave entità, il calciatore presenta un sovraccarico agli adduttori. Questa condizione richiede un riposo precauzionale di 2-3 giorni. La decisione di lasciarlo in attesa in vista delle gare più decisive dipende da una valutazione accurata delle condizioni fisiche.
importanza della trasferta in norvegia e planning della squadra
La Juventus si trova davanti a una settimana decisiva. La sfida contro la Fiorentina al Franchi ha un valore speciale, soprattutto per Vlahovic, ex attaccante viola. Il focus principale è sulla partita di Champions League in programma il 25 novembre contro il Bodo/Glimt in Norvegia. La presenza del bomber serbo in campo a Firenze dipenderà esclusivamente dall’assenza di rischi di ricadute, in modo da garantirne la piena efficienza per il confronto europeo.
La massima cautela adottata dalla società e dal tecnico ha l’obiettivo di evitare eventuali recidive o stop troppo prolungati, che comprometterebbero le ambizioni in Champions League. La prudenza si conferma come priorità assoluta in questa fase decisiva della stagione.
le alternative in caso di infortunio e il loro stato di forma
costi e limiti degli eventuali sostituti
In caso di assenza di Vlahovic contro la Fiorentina, la Juventus dovrà fare affidamento su possibili Piani B. Le alternative attualmente in rosa sono due attaccanti che mostrano limiti offensivi evidenti.
- Jonathan David – La sua stagione finora si è rivelata deludente, con appena un solo gol segnato.
- Loïs Openda – L’attaccante belga non realizza un gol da sette mesi.
Le due alternative sono chiamate a rompere il digiuno nel momento di massima esigenza. Vlahovic si distingue con 6 reti stagionali, mentre i sostituti devono dimostrare di poter colmare questa differenza, che si traduce in 1 gol e sette mesi di astinenza.
strategie di gestione e obiettivi futuri
Il lavoro di Luciano Spalletti in questa pausa si concentra su due aspetti fondamentali: da un lato, la gestione fisica di Vlahovic, dall’altro, il rafforzamento tattico di David e Openda. Si spera che la pausaha portato benefici, permettendo agli attaccanti di riserva di ritrovare continuità e sicurezza.
La Società e il tecnico sono consapevoli dell’importanza di preservare la piena efficienza di Vlahovic, considerando i piani di qualificazione in Champions League come obiettivo prioritario.
personaggi chiave e membri del team
- Luciano Spalletti
- Dusan Vlahovic
- Jonathan David
- Loïs Openda
