Italia norvegia 1 4 sconfitta a san siro azzurri agli spareggi per il mondiale

Contenuti dell'articolo

Analisi della partita Italia contro Norvegia: risultato, cronaca e dettagli

Nel contesto delle qualificazioni ai Mondiali 2026, si è disputato l’incontro tra la nazionale italiana e quella norvegese, conclusosi con un risultato netto a favore degli ospiti. La sfida si è svolta allo stadio di San Siro, offrendo uno spettacolo ricco di emozioni, strategie e momenti salienti. Questo approfondimento fornirà una panoramica completa sull’andamento del match, analizzando le azioni più significative, le decisioni arbitrali e le prestazioni dei protagonisti.

resoconto e moviola della gara

partenza e prime fasi dell’incontro

La partita è iniziata con il fischio d’apertura alle ore 20:45. L’Italia ha mostrato subito un buon ritmo, sviluppando una manovra offensiva ben calibrata. Dopo soli 10 minuti, la squadra di Gattuso ha trovato il vantaggio grazie a una bella azione personale di Pio Esposito, che si è ben freezato in area e ha battuto il portiere avversario Nyland.

Intanto, la squadra italiana ha mantenuto il possesso palla con incisività, creando condizioni favorevoli per il raddoppio. Tra i momenti più simbolici di questa fase ci sono stati un tentativo di Dimarco al 27’ e una conclusione di Esposito a pochi centimetri dalla porta al 36’, entrambi vicini al gol.

le decisioni e le vite del secondo tempo

Ad inizio ripresa, la Norvegia si è mostrata più propositiva, sostenuta da un risultato ancora aperto dopo il gol di Nusa al 63’ con un tiro potente e preciso, deviato da Politano. La risposta italiana ha visto alcune occasioni, tra cui un tentativo di Dimarco respinto da Nyland e alcuni cartellini gialli tra Bastoni e Pio Esposito per proteste e falli.

Poi, tra il 78’ e il 79’, la Norvegia ha definitivamente preso il sopravvento. Erling Haaland ha segnato due gol in rapida successione, al 78’ e al 79’, che hanno fatto pendere definitivamente l’ago della bilancia a favore degli ospiti. La gara si è conclusa con il gol finale di Larsen al 93’, chiudendo sul punteggio di 1-4.

statistiche e formazione

risultato ufficiale e formazione

Il risultato finale ha mostrato una netta superiorità della Norvegia, che ha centrato le reti al 63’, 78’, 79’ e 93’. La formazione azzurra, guidata da Gattuso, ha schierato un 3-5-2 con Donnarumma tra i pali, una linea difensiva composta da Di Lorenzo, Mancini e Bastoni, e un reparto offensivo con Retegui e Pio Esposito.

Per gli ospiti, il 4-4-2 di Solbakken ha puntato su Nyland in porta, con una linea difensiva composta da Ryerson, Ajer, Heggem e Wolfe, e un attacco guidato da Haaland, autore di una prestazione decisiva.

fatti salienti e statistiche

  • Gol di Pio Esposito al 10’
  • Gol di Nusa al 63’
  • Gol di Haaland al 78’ e al 79’
  • Gol di Larsen al 93’
  • Ammoniti: Bastoni, Pio Esposito, Haaland

il cast di protagonisti e ospiti

  • Gennaro Gattuso (Allenatore Italia)
  • Ståle Solbakken (Allenatore Norvegia)
  • Giocatori principali: Donnarumma, Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Politano, Barella, Locatelli, Frattesi, Dimarco, Retegui, Pio Esposito, Nyland, Ajer, Haaland, Sorloth, Larsen
Scritto da wp_10570036