Italia ai playoff: gli azzurri di gattuso in prima fascia e la corsa verso il sorteggio

Contenuti dell'articolo

Italia eliminata dai playoff per la partecipazione al mondiale: la sconfitta 1-4 contro la Norvegia

La qualificazione diretta dell’Italia alla prossima Coppa del Mondo si è conclusa in modo deludente con una pesante sconfitta a San Siro contro la Norvegia. La squadra guidata da Gennaro Gattuso ha subito un risultato umiliante, che ha compromesso ogni speranza di raggiungere il primo posto nel Gruppo I e ha reso necessario il ricorso ai playoff.

Il risultato e le conseguenze sulla classifica

Una sconfitta che segna la fine del cammino diretto

Il risultato di 1-4 ha lasciato gli Azion in seconda posizione nel girone qualificatorio. Questa sconfitta ha anche condannato la squadra ad affrontare la fase dei playoff a marzo, eliminando le residue possibilità di conquistare il primo posto e la qualificazione automatica al Mondiale 2026.

Gli altri verdetti dei gironi europei

Conclusioni di giornata e qualificazioni

Con le gare odierne si sono chiusi quattro dei principali gironi di qualificazione. Nel Gruppo D, la Francia, già qualificatasi come prima, ha visto il Ucraina battere 2-0 l’Islanda, assicurandosi il secondo posto e la conseguente possibilità di disputare gli spareggi. Nel Gruppo F, il Portogallo ha mantenuto il primato, mentre l’Irlanda, con una vittoria all’ultimo respiro in Ungheria, ha conquistato il pass per i playoff. Gli altri gironi si concluderanno tra domani e martedì, completando la lista delle sedici squadre che si contenderanno gli ultimi quattro posti per il campionato mondiale 2026.

il percorso verso il mondiale: il formato dei playoff e l’estrazione delle squadre

Italia inserita in prima fascia grazie al ranking internazionale

Il sorteggio delle fasi finali del playoff si terrà giovedì a Zurigo. Le sedici qualificate saranno suddivise in quattro percorsi distinti, ciascuno con semifinali e finali in gara secca. I vincitori di ogni percorso accederanno direttamente alla fase finale del Mondiale.

Nonostante la sconfitta, l’Italia è stata collocata in Prima Fascia grazie alla sua posizione nel ranking mondiale. Questo le garantirà di disputare la semifinale in casa, prevista per il 26 marzo, contro avversari provenienti dalla Quarta Fascia.

Le fasce di qualificazione e la composizione delle squadre

Le squadre qualificate sono suddivise nelle seguenti fasce:

  • Prima fascia – Italia, Turchia, Ucraina, Polonia
  • Seconda fascia – Scozia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Albania
  • Terza fascia – Irlanda, Nord Macedonia, Bosnia-Erzegovina, Kosovo
  • Quarta fascia – Galles, Romania, Svezia, Irlanda del Nord

Il sorteggio definirà i quattro tabelloni, con le squadre di Prima Fascia che pescheranno un’avversaria dalla Quarta Fascia. Le semifinali si giocheranno in casa delle squadre di Prima e Seconda Fascia, mentre la finalissima è programmata per il 31 marzo. Per l’Italia la sfida rimane difficile e passa attraverso due incontri da vincere senza alternative.

Conclusioni

La qualificazione dell’Italia ai playoff rappresenta un momento di grande attesa e incerto risvolto. La squadra avrà l’opportunità di qualificarsi per il World Cup 2026 attraverso un percorso che si profila come complicato, ma ancora aperto. La fase diestrazione definirà gli avversari e le strategie maggiormente incisive per il prosieguo della corsa mondiale.

Personaggi, ospiti e membri del cast:
  • Gennaro Gattuso
  • Manuel Locatelli
Scritto da wp_10570036