Pagelle Italia Norvegia: Pio Esposito salva l Italia a San Siro, le performance di Locatelli e i voti

Analisi della sconfitta dell’Italia contro la Norvegia nelle qualificazioni ai Mondiali 2026
La recente partita tra Italia e Norvegia ha rappresentato un episodio di grande delusione per la Nazionale italiana, che ha subito una pesante sconfitta con un risultato di 1-4. Questa sfida, giocata a San Siro, ha evidenziato numerosi problemi tecnici e tattici, compromettendo le speranze di qualificazione diretta ai prossimi Mondiali e portando gli azzurri a dover affrontare i playoff di marzo. Di seguito, un’analisi dettagliata sui protagonisti e le prestazioni più significative del match.
Criticità della prestazione della squadra azzurra
Le magagne della difesa
Il reparto difensivo ha mostrato una performance disastrosa, con molte lacune e difficoltà nel contenere le avanzate norvegesi. Giovanni Di Lorenzo ha ottenuto un voto di 4.5, riflettendo il suo fallimento nel gestire le offensive avversarie. I centrali, Gianluca Mancini e Alessandro Bastoni, hanno conseguito rispettivamente un 5 e un 5, evidenziando una costante fase di affanno.
Il centrocampo sotto osservazione
Il ruolo di regista, affidato a Manuel Locatelli, è risultato insufficiente con un voto di 5.5. La sua prova è stata caratterizzata da una netta impotenza rispetto al ritmo elevato imposto dagli avversari, senza riuscire a incidere né in fase di costruzione né di interdizione. Anche Davide Frattesi ha deluso, con un punteggio di 4.5, e la sua sostituzione al 68’ con Bryan Cristante non ha portato miglioramenti significativi.
Performance dei singoli e delle formazioni
Attacco insufficiente e unica speranza
Il reparto offensivo si è distinto per la mancanza di occasions e per una evidente difficoltà nel trovare spazi, con Mateo Retegui che ha raccolto un voto di 4.5 a causa della totale invulnerabilità della difesa avversaria. Francesco Pio Esposito si è distinto come l’unico a raggiungere la sufficienza con un voto di 6, cercando di creare qualche opportunità prima di essere sostituito nel corso del secondo tempo.
Voti complessivi e commento tecnico
Il portiere Gianluigi Donnarumma ha ottenuto un 5.5, mentre i difensori Dimarco e Politano hanno raccolto rispettivamente un 5.5. La direzione tecnica di Gennaro Gattuso ha ricevuto un voto di 4.5, riflettendo il caos tattico e la mancanza di reazione di una squadra palesemente impaurita. La prestazione collettiva ha evidenziato tutta la fragilità di un trend negativo che preoccupa in vista dei prossimi impegni qualificativi.
Personalità principali in campo
- Gianluigi Donnarumma
- Giovanni Di Lorenzo
- Gianluca Mancini
- Alessandro Bastoni
- Manuel Locatelli
- Barella
- Frattesi
- Dimarco
- Retegui
- Pio Esposito
