Mercato juve difensore dalla serie a in vista di gennaio

Contenuti dell'articolo

obiettivi di mercato della juventus a gennaio: focus sulla difesa

In vista della sessione di mercato di gennaio 2025, la Juventus sta definendo le priorità strategiche per rafforzare la rosa. Tra le principali esigenze figura l’acquisto di un difensore centrale, fondamentale per affrontare le sfide della stagione sia in termini di copertura che di rinnovamento della rosa. La società sta seguendo con attenzione alcuni profili di giovane talento, puntando su elementi con grande prospettiva futura e pronti a integrarsi immediatamente nel contesto di squadra.

motivi della necessità di un nuovo difensore centrale

Le motivazioni alla base di tale ricerca sono da ricercare principalmente nel recente infortunio di Gleison Bremer, che tornerà in campo verso dicembre, e nell’esigenza di adattarsi a una difesa a quattro adottata dall’allenatore. Per questa ragione, si rende necessaria l’introduzione di un profilo affidabile e versatile che possa garantire affidabilità nel ruolo. La politica societaria privilegia però soluzioni temporanee ed economiche, puntando su occasioni di mercato e giovani promesse, resistendo a ogni tentazione di investimenti eccessivi.

il profilo di tiago gabriel come opzione principale

caratteristiche e punti di forza

Nel mirino della Juventus emerge il nome di Tiago Gabriel, difensore del Lecce. Estremo affidabile, il calciatore ha dimostrato grande aggressività e un’elevata maturità tattica, che si riflette anche nella conoscenza del campionato italiano. La sua esperienza consolidata in Serie A consente di inserirlo con facilità all’interno del gruppo, assicurando una disponibilità di rendimento immediata.

La sua forma fisica e l’adattamento alle dinamiche di gioco lo rendono un profilo molto attraente per la dirigenza, che lo valuta come alternativa valida a opzioni più costose o più lontane dalla realtà attuale.

altre alternative e prospettive di mercato

il trio di giovani talenti

Oltre a Tiago Gabriel, la Juventus sta esplorando altre possibilità, formando un terzetto di profili di grande prospettiva. Tra questi si segnalano alcuni nomi emergenti, scelti per il loro potenziale di crescita e per la volontà di investire su elementi già pronti a inserirsi nel calcio europeo.

gli altri nomi sulla lista

Tra le alternative, spicca il nome di Christian Mawissa, talento classe 2005 proveniente dal Monaco. Difensore molto apprezzato dal nuovo AD Damien Comolli, già noto per averlo valorizzato ai tempi del Tolosa. La società valuta anche la possibilità di un ritorno di Tarik Muharemović, ora al Sassuolo, dove si è messo in evidenza, portando il suo valore di mercato oltre i 20 milioni di euro. La Juventus possiede il 50% sulla futura rivendita di Muharemović, offrendo così la possibilità di un eventuale riscatto a condizioni favorevoli. La concorrenza internazionale, rappresentata da Inter e club inglesi, resta alta su questo profilo, rendendo l’operazione estremamente competitiva.

Scritto da wp_10570036