Formazioni Fiorentina Juventus le novità in difesa e attacco per il big match

Previsioni e strategia per Fiorentina-Juventus: le ipotesi di formazione di Spalletti
Con la fine della pausa dedicata alle nazionali, si apre una fase cruciale per la Juventus, guidata da Luciano Spalletti. Il tecnico ha in programma di attuare una trasformazione tattica significativa, puntando a un approccio più aggressivo e equilibrato nel prossimo match contro la Fiorentina. Le scelte di formazione, influenzate dallo stato di forma dei giocatori e dal recupero da infortuni, definiscono un nuovo assetto che potrebbe influenzare l’andamento della partita.
Nuove strategie e recuperi importanti in vista della trasferta a Firenze
Riorganizzazione difensiva adottata da Spalletti
Il cambio principale riguarda il passaggio dalla difesa a tre a un sistema a quattro uomini. Questo si traduce in una formazione più compatta e versatile, con l’obiettivo di rafforzare il reparto arretrato. Il tecnico bianconero sfrutterà i rientri di due elementi fondamentali dell’assetto difensivo: Lloyd Kelly, rientrato dopo un periodo di assenza, e Juan Cabal, tornato in forma dopo un infortunio. La coppia di centrali probabilmente sarà composta tra Gatti, Kalulu e Kelly, mentre sulle fasce si potrebbe assistere a un cambio di ruoli: Andrea Cambiaso potrebbe operare sulla destra, con Filip Kostic sulla sinistra.
Provvedimenti in attacco e possibili novità
La questione più problematica riguarda il reparto offensivo. Le condizioni di Dusan Vlahovic risultano ancora incerte, a causa di un affaticamento agli adduttori riscontrato in nazionale, che potrebbe portare Spalletti a optare per un turno di riposo precauzionale. La scelta di chi sostituirà l’attaccante serbo dipende da diverse variabili, fra cui l’impiego di Loïs Openda come riferimento centrale o l’utilizzo di Kenan Yildiz in un ruolo atipico di falso 9.
Il giovane turco, rientrato in gruppo mercoledì, potrebbe essere schierato per dare una svolta tattica alla squadra, anche considerando che non segna su azione dal 13 settembre. Il modo in cui Spalletti deciderà di impostare l’attacco contribuirà a definire il volto della formazione che scenderà in campo a Firenze.
Fattori chiave e potenziali formazioni in campo
Possibili scelte di formazione
La Juventus sembra orientata ad adottare un modulo più dinamico e compatto, con elementi in grado di offrire molte possibilità di adattamento durante la gara. Particolare attenzione sarà riservata alla fase difensiva, che potrebbe essere rinforzata così da garantire solidità e reattività. In attacco, la strategia varia in base alle condizioni di Vlahovic e alle preferenze di Spalletti, che punta a sfruttare al massimo le risorse disponibili.
Personalità e figure principali presenti nel match
- Luciano Spalletti
- Gleison Bremer
- Lloyd Kelly
- Juan Cabal
- Gatti
- Kalulu
- Andrea Cambiaso
- Filip Kostic
- Dusan Vlahovic
- Loïs Openda
- Kenan Yildiz
