Jove borsa quotazioni e informazioni utili sulle azioni bianconere

Contenuti dell'articolo

Il mercato azionario rappresenta un elemento chiave per le società quotate in borsa, inclusa la Juventus Football Club. Le informazioni relative alle quotazioni di un titolo sono fondamentali per investitori e appassionati, poiché riflettono l’andamento economico e le variazioni di valore di un’organizzazione. Analizzare le quotazioni delle azioni Juventus e comprendere le modalità di investimento nel club costituisce un passo importante per chi desidera seguire da vicino le dinamiche di uno dei team più noti nel panorama sportivo italiano e internazionale.

andamento delle quotazioni delle azioni Juventus in borsa

valutazioni recenti e variazioni di prezzo

Al momento, il titolo Juventus viene scambiato a 2,67 euro con un aumento dello 0,38%. Alle ore 17:40 del 14 novembre 2025, la quotazione ha registrato i seguenti valori:

  • apertura a 2,64 euro
  • massimo a 2,70 euro
  • minimo a 2,63 euro
  • capitale di mercato pari a circa 1,01 miliardi di euro
  • prezzo di chiusura della seduta precedente a 2,66 euro

Queste informazioni offrono un quadro aggiornato e puntuale sull’andamento quotidiano delle azioni Juventus, evidenziando le oscillazioni di prezzo e la capitalizzazione totale, che riflettono la percezione del mercato nei confronti del club.

come investire nelle azioni Juventus

procedura di acquisto delle azioni Juventus

Le azioni ordinarie del club sono quotate nel

Mercato Telematico Azionario (MTA), gestito da Borsa Italiana S.p.A. e accessibile tramite intermediari autorizzati. Per acquistare le Azioni Juventus è necessario aprire un conto presso una banca o una SIM e inserire un ordine di compravendita tramite piattaforme di trading online.

caratteristiche delle azioni quotate

Le Azioni Juventus sono titoli dematerializzati, quindi, una volta acquisite, non vengono rilasciati certificati cartacei ma solo conferme elettroniche di avvenuta transazione. È importante informarsi sulle eventuali commissioni applicate dall’intermediario per l’acquisto, la gestione e la vendita dei titoli. Attualmente, non esistono limiti minimi di acquisto e, per vendere, basta ordinare all’intermediario di cedere le azioni sul mercato, eventualmente anche specificando il prezzo desiderato.

principali figure coinvolte e presenza in borsa

Nel corso delle trattative e delle operazioni di mercato, le personalità e gli enti coinvolti includono:

  • investitori istituzionali
  • azionisti di maggioranza
  • piccoli azionisti
  • banca depositaria
  • intermediari autorizzati
Scritto da wp_10570036