Continassa Juve aggiornamenti allenamento novità terapie Vlahovic esclusi Kelly e Cabal

Le ultime notizie provenienti dalla Continassa offrono un quadro dettagliato sulla situazione attuale della squadra di calcio Juventus in vista delle prossime sfide di campionato. Aggiornamenti su infortuni, recuperi, probabili formazioni, squalifiche e indicatori di rischio squalifica forniscono un quadro completo per analizzare le prospettive dei bianconeri in questa fase della stagione. Nell’articolo vengono approfonditi anche i dettagli sulla partita contro la Fiorentina, le modalità di visione in diretta e l’andamento della classifica di serie A.
allenamento e aggiornamenti dalla continassa
ultima sessione di allenamento e ordini di squadra
In vista della prossima partita contro la Fiorentina, la squadra si è allenata con alcune importanti novità. Durante la sessione, sia Cabal che Kelly si sono allenati a parte, ma si aspetta che l’inglese possa tornare in gruppo già in vista dell’impegno successivo. Per quanto riguarda ulteriori sviluppi, Dusan Vlahovic, dopo aver sostenuto analisi mediche presso il J Medical a seguito di un infortunio in nazionale, ha ottemperato alle terapie previste.
infortuni e tempi di recupero
situazione degli infortunati con aggiornamenti
- Milik: lesione al bicipite femorale del muscolo sinistro. Rischio di rientro ancora da valutare.
- Bremer: lesione al menisco mediale del ginocchio sinistro, con un’attesa di circa 1-2 mesi prima del ritorno in campo.
- Cabal: lesione di medio grado al bicipite femorale della coscia destra, con un recupero stimato di almeno un mese e mezzo.
- Pinsoglio: lesione di medio-alto grado del gemello mediale della gamba sinistra, con un rientro programmato circa tra due mesi.
- Kelly: affaticamento muscolare alla coscia sinistra, con ritorno in campo previsto dopo la pausa.
- Vlahovic: sovraccarico agli adduttori, con tempi di recupero ancora da definire.
prossima sfida e formazione probabile
possibili schemi tattici e formazione prevista
Per il match contro il Lipsia, l’allenatore Thiago Motta potrebbe optare per un modulo 3-5-2, con le seguenti scelte: Di Gregorio tra i pali, difesa composta da Kalulu, Gatti e Koopmeiners. A centrocampo, Cambiaso, McKennie, Locatelli, Thuram e Kostic. In attacco, i titolari dovrebbero essere Yildiz e Openda.
assenze per squalifica e rischio
status delle squalifiche e diffide
Per la sfida contro la Fiorentina, nessun giocatore è stato fermato dal giudice sportivo per squalifica, né ci sono attualmente diffidati a rischio di sanzione.
modalità di visione e diretta streaming
La partita tra Fiorentina e Juventus sarà trasmessa in diretta su DAZN, offrendo anche la possibilità di seguire l’incontro in streaming da dispositivi mobili e PC, mantenendo così uno stile di fruizione facile e immediato.
andamento del campionato e prossime gare
La sedicesima giornata di serie A si disputerà tra il 22 e il 24 novembre, con il seguente programma:
- 22 novembre, ore 15.00: Cagliari-Genoa (DAZN)
- 22 novembre, ore 15.00: Udinese-Bologna (DAZN)
- 22 novembre, ore 18.00: Fiorentina-Juventus (DAZN)
- 22 novembre, ore 20.45: Napoli-Atalanta (DAZN/SKY)
- 23 novembre, ore 12.30: Verona-Parma (DAZN)
- 23 novembre, ore 15.00: Cremonense-Roma (DAZN)
- 23 novembre, ore 18.00: Lazio-Lecce (DAZN/SKY)
- 23 novembre, ore 20.45: Inter-Milan (DAZN)
- 24 novembre, ore 18.30: Torino-Como (DAZN/SKY)
- 24 novembre, ore 20.45: Sassuolo-Pisa (DAZN)
posizione in classifica e campionato
La classifica di serie A alla data odierna vede l’Inter e la Roma in vetta con 24 punti ciascuna, seguite da Milan e Napoli a quota 22. La Juventus occupa invece la settima posizione con 19 punti, mostrando margini di miglioramento rispetto alle altre big del torneo.
Personaggi, ospiti o membri del cast presenti nell’ultima stagione:- Thiago Motta (allenatore)
- Di Gregorio (portiere)
- Kalulu, Gatti, Koopmeiners (difensori)
- Cambiaso, McKennie, Locatelli, Thuram, Kostic (centrocampisti)
- Yildiz, Openda (attaccanti)
