Leonardo entusiasma per l ex allenatore della Juventus e il suo possibile ruolo al psg

Contenuti dell'articolo

Le dichiarazioni di Leonardo sull’ex allenatore della Juventus e sul futuro nel calcio

In un’intervista rilasciata a RMC, Leonardo ha espresso opinioni articolate riguardo all’attuale situazione di alcune figure di spicco del calcio moderno e al futuro professionale. Le sue parole si sono focalizzate su Thiago Motta, sul panorama del Paris Saint-Germain e sulle trasformazioni nel modo di fare calcio e di gestire i giocatori di alto livello.

Thiago Motta: un profilo di valore per il calcio europeo

Le valutazioni di Leonardo su Thiago Motta

Leonardo ha commentato positivamente il lavoro di Thiago Motta, definendolo un professionista che ha saputo instaurare una mentalità vincente in una squadra composta da giovani talenti. Secondo le sue dichiarazioni, Motta potrebbe rappresentare una scelta eccellente per una squadra di élite come il Paris Saint-Germain. La conoscenza del club, la sua estetica di gioco e l’amore per Parigi sono elementi che farebbero di lui un allenatore ideale nel contesto parigino. Leonardo ha osservato con rammarico come, ad oggi, Motta non occupi ancora una panchina da lui considerata meritevole.

Il contesto del Paris Saint-Germain e le strategie di spesa

Le politiche di investimento e la competitività

Leonardo ha sottolineato come le squadre più facoltose dominino le competizioni europee, evidenziando che l’obiettivo principale del PSG all’inizio fosse di competere fin da subito nel massimo palcoscenico internazionale, più che vincere la Champions League. Ha ricordato che i investimenti iniziali sono stati contenuti, con circa settanta milioni di euro spesi per giocatori come Ibrahimović e Thiago Silva, senza modificare notevolmente i salari rispetto al passato.

Riflessioni sul percorso e sulla carriera dei calciatori di alto livello

Analisi sui giocatori come Verratti, Mbappé, Messi e Neymar

Leonardo ha commentato come il mondo del calcio sia cambiato, soprattutto per quanto riguarda la comunicazione e le fonti di guadagno dei calciatori. Oggi, infatti, i ricavi derivano in gran parte dai diritti di immagine, più che dagli stipendi. Ha evidenziato che molti di questi atleti manifestano il desiderio di cambiare club già dai primi anni di presenza. In particolare, ha affermato che Mbappé aveva già intenzione di trasferirsi al Real Madrid nel 2021, mentre Neymar avrebbe potuto fare di più. Per quanto riguarda Messi, il suo trasferimento al PSG si è basato su un parametro zero e un ingaggio identico a quello del Barcellona.

Il ruolo di allenatore e le prospettive future

Le opinioni di Leonardo sul ruolo di allenatore

Leonardo ha ammesso di non aver mai avuto una predilezione per il ruolo di allenatore. La sua esperienza professionale si è concentrata principalmente sulla gestione societaria, iniziando al Milan per preparare la vendita del club e collaborando con Inter su richiesta di Moratti.

Prospettive future nel calcio

Riguardo alle intenzioni di proseguire nel mondo del calcio, Leonardo ha dichiarato di non prevedere un ritorno nel ruolo di allenatore, salvo specifici progetti particolarmente stimolanti, come fu il suo impegno con il Paris Saint-Germain.

Personaggi e figure coinvolte

  • Thiago Motta
  • Leonardo
  • Ibrahimović
  • Thiago Silva
  • Marco Verratti
  • Kylian Mbappé
  • Lionel Messi
  • Neymar
Scritto da wp_10570036