Giornata mondiale dei bambini allianz stadium con juventus e save the children un’esperienza indimenticabile

Contenuti dell'articolo

celebrazione del world children’s day con juventus e save the children all’allianz stadium

In occasione del 20 novembre 2025, si è celebrata la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, un evento internazionale che ricorda l’adozione della Convenzione ONU sui Diritti del Fanciullo. L’evento ha visto la partecipazione attiva della Juventus, in collaborazione con Save the Children, con iniziative dedicate a sensibilizzare sul tema del benessere e dei diritti dei più giovani.

le attività organizzate per questa ricorrenza

esperienza esclusiva all’allianz stadium

Per commemorare questa ricorrenza, la Juventus ha allestito un evento speciale rivolto a 30 giovani del Punto Luce di Torino. Questi ragazzi e ragazze hanno avuto l’opportunità di visitare gli spazi più riservati dell’Allianz Stadium, scoprendo i segreti del mondo del calcio professionistico. La giornata è stata arricchita dalla presenza di Jay, che ha accompagnato i partecipanti durante la visita, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente e memorabile.

il ruolo del Punto Luce e le attività di supporto

Il Punto Luce di Torino rappresenta uno spazio educativo promosso da Save the Children e sostenuto dalla Juventus, con l’obiettivo di offrire opportunità formative e culturali a bambini e adolescenti di età compresa tra i 6 e i 17 anni. L’Hub Educativo 0-18, inaugurato nel 2022, include anche lo Spazio Mamme, un’area dedicata ai genitori per ricevere supporto e consulenza, e alle attività di ascolto e cura per i più piccoli fino a 6 anni.

prosegue la collaborazione tra juventus e save the children

Per la stagione 2024/2025, le due organizzazioni hanno intensificato le iniziative di coinvolgimento e raccolta fondi con l’obiettivo di combattere la povertà educativa e abbattere le barriere all’accesso delle minori opportunità. Tra le azioni principali, si evidenziano:

  • L’inserimento del logo di Save the Children sulle maglie delle squadre ufficiali maschile e femminile;
  • Attività di sensibilizzazione e raccolta fondi svolte dai dialogatori nei match casalinghi all’Allianz Stadium;
  • Inviti riservati ai ragazzi del Punto Luce per partecipare a sessioni di allenamento a porte aperte e a partite nello stadio;
  • Presenza a eventi internazionali come il FIFA Club World Cup 2025, con attività di sensibilizzazione presso il Juventus Village durante il tour “We Are Youth. North American Fans Tour” in Nord America.

impatto e testimonianze della collaborazione

Un impegno importante si è tradotto nel contributo del management juventino al XVI Atlante dell’Infanzia (a rischio) – Senza Filtri di Save the Children, attraverso testimonianze raccolte e condivise nel rapporto. Questo supporto dimostra l’attenzione del club verso le problematiche dei minori in condizione di vulnerabilità.

principali protagonisti

Tra le personalità coinvolte nelle iniziative del World Children’s Day si contano:

  • Dirigenti juventini
  • Staff di Save the Children
  • Giovani partecipanti del Punto Luce
  • Dialogatori di Save the Children
  • Calciatori e calciatrici della prima squadra
Scritto da wp_10570036