Plusvalenze napoli rinviati a giudizio de laurentiis e club motivo dell indagine

Contenuti dell'articolo

indagini sulle plusvalenze del napoli: decreto di rinvio a giudizio per de laurentiis e il management

Una recente decisione giudiziaria ha scosso profondamente i vertici della SSC Napoli. Il Giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Roma ha disposto il rinvio a giudizio di figure di primo piano del club campano, con l’accusa di falso in bilancio. Questa circostanza apre uno scenario di grande rilevanza nel mondo calcistico, coinvolgendo direttamente le operazioni di gestione finanziaria del club e le strategie di mercato adottate negli ultimi anni.

coinvolgimento del management e della società

Nel procedimento sono coinvolti Aurelio De Laurentiis, attuale presidente, e Andrea Chiavelli, amministratore delegato e figura di rilievo nello staff dirigenziale. La SSC Napoli stessa figura come ente giuridico imputato, contestato per le pratiche di bilancio adottate nelle esercitazioni finanziarie del 2019, 2020 e 2021. La vicenda si concentra sulle modalità con cui sono state gestite alcune operazioni di calciomercato, in particolare per quanto concerne le
presunte plusvalenze fittizie.

le operazioni contestate e le plusvalenze sospette

Il procedimento penale si focalizza su due transazioni di grande rilievo. La prima riguarda la cessione del difensore Kostas Manolas alla Roma nel 2019, mentre il secondo riguarda l’acquisto di Victor Osimhen dal Lille nel 2020. Secondo le accuse, le valutazioni di alcuni giocatori inseriti come contropartite tecniche, tra cui Karnezis e tre giovani della Primavera, sarebbero state artificialmente gonfiate, al fine di generare plusvalenze non reali e migliorare l’aspetto contabile del club.

implicazioni e ripercussioni sul club

Il caso si inserisce in un contesto di grande attenzione mediatica, in particolare considerando il ruolo storico delle plusvalenze nel panorama calcistico italiano. La notizia impatta sulla reputazione del Napoli e alimenta una discussione più ampia sulle pratiche finanziarie adottate dalle società sportive. La vicenda si manifesta in una fase in cui il club ha appena riavviato le attività di mercato, sotto la guida di Antonio Conte, il quale ha avanzato richieste precise di intervento sul calciomercato.

le principali figure presenti nel procedimento giudiziario

  • Aurelio De Laurentiis
  • Andrea Chiavelli
  • SSC Napoli
Scritto da wp_10570036