Juventus obiettivi per spalletti: come la squadra punta a raccogliere 100 milioni di euro questa stagione

Obiettivi finanziari e sportivi della Juventus con Luciano Spalletti in questa stagione
La Juventus si sta preparando a una svolta strategica sotto la guida di Luciano Spalletti, con un focus specifico su obiettivi di valore economico e competitività sportiva. La nuova fase, segnata da un’importante missione da 100 milioni di euro, mira a consolidare la posizione del club sia in ambito nazionale che internazionale, attraverso interventi mirati e una gestione oculata.
Il percorso strategico: salvaguardare il presente e pianificare il futuro
Obiettivo di circa 30 milioni di euro: il riscatto in Champions League
Uno dei primi e più urgenti obiettivi, valutato intorno ai 30 milioni di euro, riguarda la partecipazione attiva nella Champions League in corso. La squadra deve raddrizzare la rotta nel girone, attualmente ferma a 3 punti in 4 partite, per evitare un’uscita prematura dalla competizione, che comporterebbe perdite ingenti in termini di ricavi da market pool, premi UEFA e sponsorizzazioni.
Obiettivo di circa 70 milioni di euro: la qualificazione alla prossima Champions
La restante parte della somma, stimata in 70 milioni di euro, è legata alla conquista del pass per la Champions League 2026-27. La qualificazione rappresenta un elemento chiave per garantire entrate da sponsorizzazioni, diritti TV e ricavi da manifestazioni sportive, essenziali per la sostenibilità economica del club nel medio e lungo termine.
Scenario di classifica e priorità: il match con il Napoli
Attualmente, la Juventus si posiziona al sesto posto con 19 punti nel campionato di Serie A. La zona Champions, occupata dal Napoli di Antonio Conte, geometrica a quota 22 punti, rappresenta l’obiettivo immediato. La differenza di tre punti evidenzia l’importanza di ogni singolo risultato, poiché ogni punto perso può compromettere la strategia economico-finanziaria del club.
