Italia under 17 supera il Burkina Faso e raggiunge la semifinale grazie a campaniello e borasio

Contenuti dell'articolo

Italia Under 17, storica conquista della semifinale mondiale

Una vittoria che segna un traguardo storico per la nazionale italiana Under 17, che si garantisce un posto tra le quattro migliori in occasione del Campionato mondiale. La qualificazione alle semifinali arriva grazie ad una scalata emozionante, coronata da un gol finale decisivo. Analizzeremo il percorso degli azzurrini, le prestazioni dei giocatori coinvolti, con particolare attenzione ai giovani talenti provenienti dalla Juventus, e l’imminente sfida contro l’Austria.

Il percorso dell’Italia Under 17 nel Mondiale

Risultati delle fasi precedenti

L’Italia Under 17 ha iniziato con un successo per 3-2 contro l’Uzbekistan, confermando fin da subito un buon stato di forma e determinazione. La vittoria successiva nel match valido per i quarti di finale ha sancito il passaggio alle semifinali, dopo aver superato con un punteggio di 1-0 il Burkina Faso. Un gol di Campaniello nel tempo di recupero ha definitivamente qualificato gli azzurrini, portandoli a disputare questa storica fase della competizione.

Analisi della partita contro il Burkina Faso

Primo tempo: dominio avversario e occasioni mancate

Il primo tempo si è sviluppato con il Burkina Faso molto offensivo, costringendo l’Italia a una prova di carattere e resistenza. Gli avversari hanno creato numerose opportunità, sfruttando una fase di gioco prevalentemente a loro favore. Per gli azzurri, una traversa e un palo sono state le occasioni più nitide create, con Borasio che ha sfiorato il gol con un potente tiro da fuori area. La fase iniziale si è conclusa con una leggera supremazia dei giocatori africani.

Secondo tempo: l’ingresso di Elimoghale e il gol decisivo di Campaniello

Per rispondere alle difficoltà emerse nel primo tempo, l’allenatore Massimiliano Favo ha effettuato alcune sostituzioni strategiche. Al 55′ è entrato Destiny Elimoghale, il cui apporto di energia e velocità ha rivitalizzato la manovra italiana. Nello stesso frangente, la partita si è sbloccata grazie ad un’azione forzata, culminata con un errore clamoroso del portiere avversario. Al 83′, Campaniello ha sfruttato questa ingenuità, segnando sul primo palo e decidendo la gara.

Le prospettive e la sfida delle semifinali

Il successo contro il Burkina Faso rappresenta una tappa fondamentale e simbolicamente storica per il calcio giovanile italiano. Nei prossimi incontri, l’Italia affronterà l’Austria, uscita vittoriosa dalla sfida contro il Giappone. La semifinale si terrà lunedì 24 novembre alle ore 14:00, offrendo ai giovani azzurri l’opportunità di continuare a sognare in grande nel massimo palcoscenico mondiale.

Giocatori chiave e membri del match

  • Benit Borasio – portiere e punto di riferimento difensivo
  • Destiny Elimoghale – subentrato nel secondo tempo, autore di un impatto determinante
  • Campaniello – autore del gol decisivo nel finale
Scritto da wp_10570036