Continassa juve e fiorentina: possibile formazione con vlahovic cabal e kelly

Le notizie più recenti provenienti dalla Continassa forniscono un quadro aggiornato sulla condizione fisica dei calciatori della Juventus, sulle probabili formazioni in vista della prossima sfida contro la Fiorentina, e sugli impegni imminenti nel calendario di Serie A. Questo articolo presenta un’analisi dettagliata sui principali aspetti relativi alla squadra bianconera, dalle esercitazioni in campo alle strategie di formazione, senza trascurare informazioni su infortuni, squalifiche e possibilità di visione delle partite.
allenamento e aggiornamenti sulla condizione dei giocatori
gli ultimi allenamenti alla continassa
Nell’ultimo ciclo di allenamenti, alcuni elementi chiave della rosa hanno mostrato segnali di miglioramento. Cabal ha ripreso a lavorare con il gruppo, così come Kelly, già rientrato nella sessione precedente. Questo lascia pensare a un loro possibile utilizzo per la trasferta di Firenze.
Per quanto riguarda Vlahovic, che ha subito un infortunio in Nazionale, si è allenato parzialmente in gruppo e si attende la sua convocazione ufficiale per la partita contro la Fiorentina. Ancora in fase di recupero anche Milik, affetto da una lesione al bicipite femorale sinistro, e Bremer, alle prese con una lesione del menisco del ginocchio sinistro, con tempi di rientro stimati tra uno e due mesi.
Inoltre, Pinsoglio sta seguendo un percorso di recupero dopo una lesione di medio-alto grado al gemello mediale della gamba sinistra, con un rientro previsto tra circa due mesi.
status infortunati e squalifiche
situazione attuale degli infortunati
- Milik: lesione al bicipite femorale sinistro, recupero da valutare
- Bremer: lesione al menisco mediale del ginocchio sinistro, atteso un rientro tra 1-2 mesi
- Pinsoglio: lesione di medio-alto grado al gemello mediale, tempi di recupero circa due mesi
- Vlahovic: sovraccarico agli adduttori, rientro ancora da confermare
probabili formazioni e assenze
Per la sfida contro la Fiorentina, la Juventus potrebbe schierare un 3-5-2 con Di Gregorio come portiere, difesa a tre con Kalulu, Gatti e Koopmeiners, a centrocampo Cambiaso, McKennie, Locatelli, Thuram e Kostic, mentre in attacco ci saranno Yildiz e Openda. Non sono previste squalifiche o diffide che possano influenzare la rosa.
modalità di visione e prossimo calendario
dove seguire la partita
La sfida tra Fiorentina e Juventus sarà trasmessa in diretta streaming su DAZN, offrendo agli appassionati un collegamento immediato e affidabile per seguire gli sviluppi del match.
calendario e risultati delle prossime gare
Nel dettaglio, ecco le partite in programma nel fine settimana:
- Sabato 22 novembre alle 15:00, Cagliari contro Genoa e Udinese contro Bologna
- Sabato 22 novembre alle 18:00, Fiorentina contro Juventus
- Sabato 22 novembre alle 20:45, Napoli contro Atalanta
- Domenica 23 novembre alle 12:30, Verona contro Parma
- Domenica 23 novembre alle 15:00, Cremonese contro Roma
- Domenica 23 novembre alle 18:00, Lazio contro Lecce
- Domenica 23 novembre alle 20:45, Inter contro Milan
Attualmente, la Juventus si colloca in sesta posizione in classifica con 19 punti, alle spalle di Inter, Roma e Milan, e con un margine di punti rispetto alle squadre di coda. La classifica generale segnala un percorso equilibrato ma ancora aperto alle sorprese.
personaggi e protagonisti della squadra
Tra i protagonisti principali di questa stagione, spiccano i giocatori che stanno contribuendo alle varie dinamiche di gioco e di recupero. La rosa si arricchisce di figure chiave che, a seconda delle condizioni fisiche e delle strategie tattiche, rappresentano le possibilità di successo della squadra.
- Di Gregorio
- Kalulu
- Gatti
- Koopmeiners
- Cambiaso
- McKennie
- Locatelli
- Thuram
- Kostic
- Yildiz
- Openda
- Spalletti (allenatore)
