Juventus Women e squadre nazionali under 19: le quattro calciatrici italiane da conoscere

nazionale under 19 femminile: la convocazione delle giocatrici della juventus e il percorso di qualificazione all’europeo
In vista del primo appuntamento ufficiale della nuova stagione, la nazionale italiana femminile under 19 si prepara a disputare il Round 1 di qualificazione all’European Championship, che si terrà in Toscana, tra lo stadio di Pontedera e il Viola Park di Bagno a Ripoli. La partecipazione delle giovani atlete del club bianconero si inserisce in un contesto di grande importanza, che vede protagonisti talento, esperienza e un forte impegno verso il futuro del calcio femminile nazionale.
le convocate: il ruolo della juventus nel team azzurro u19
la lista delle atlete e i profili chiave
Il tecnico Nicola Matteucci ha annunciato la convocazione di 20 calciatrici per questa fase di qualificazione. Tra queste, spicca il nucleo di giocatrici della Juventus Women, che rappresenta un elemento di relevante valore nel gruppo. In particolare, sono state selezionate tre difensori: Elisa Bertero, Carolina Bertora e Martina Tosello. Inoltre, è presente Eleonora Ferraresi, che in questa stagione milita temporaneamente alla Ternana.
Il gruppo combina esperienza e gioventù. Sette delle atlete convocate hanno già partecipato alla fase finale della precedente competizione continentale. Oltre a Bertora e Tosello, rientrano in questa categoria Consolini, Lombardi, Cherubini, Ferraresi e Ventriglia. A rafforzare il roster ci sono anche sei giovani classe 2008, protagoniste al Mondiale Under 17 tenutosi in Marocco, terminato ai quarti di finale. Tra queste figurano Bertero, Venturelli, Verdini, Bedini, Robino e Galli. La presenza di atlete con esperienze internazionali di questa portata evidenzia la qualità del vivaio azzurro.
il calendario delle sfide e gli impegni delle azzurrine
le partite e gli avversari
Il programma del primo turno di qualificazione comprende tre incontri fondamentali:
- 26 ottobre: esordio a Pontedera contro l’Irlanda del Nord, alle ore 15:00. La partita si svolgerà allo Stadio Ettore Mannucci.
- 29 ottobre: seconda sfida contro la Bielorussia, alle ore 15:00, al Viola Park di Bagno a Ripoli.
- 1 novembre: appuntamento finale contro la Svizzera, di nuovo a Pontedera alle ore 15:00. Questo match rappresenta la sfida più attesa del girone e decisiva per il passaggio del turno.
Le tre partite dell’Italia saranno trasmesse in diretta streaming su Vivo Azzurro Tv, offrendo ai tifosi l’opportunità di seguire il percorso delle giovani azzurre verso la fase successiva dell’Europeo.
le giocatrici convocate: profili e ruoli
Le atlete convocante sono distribuite tra vari ruoli e club di club di pregio:
- Portieri: Irene Bucci (Hellas Verona), Giulia Mazzocchi (Roma)
- Difensori: Elisa Bertero (Juventus), Carolina Bertora (Juventus), Elisa Bonanomi (Milan), Lidia Consolini (Inter), Emma Lombardi (Fiorentina), Martina Tosello (Juventus), Caterina Venturelli (Sassuolo), Sofia Verrini (Inter)
- Centrocampisti: Benedetta Bedini (Fiorentina), Maya Cherubini (Fiorentina), Gabriella Langella (Napoli Women), Giulia Robino (Roma), Elena Vitale (Milan), Greta Zanoni (Hellas Verona)
- Attaccanti: Eleonora Ferraresi (Ternana Women), Giulia Galli (Roma), Paola Taddei (Milan), Rosanna Ventriglia (Roma)
La partecipazione di queste giovani promettenti atlete testimonia l’importanza del settore giovanile e il ruolo di Juventus Women come uno dei principali club di sviluppo del calcio femminile in Italia.
personaggi e membri principali presenti nella nazionale u19
Tra le figure di spicco coinvolte nel progetto ci sono anche i membri tecnici, con i responsabili delle diverse squadre nazionali impegnate nel processo di formazione e selezione delle giovani promesse.
