Fiorentina juve live aggiornamenti e novità sulle formazioni di spalletti

Il confronto tra Fiorentina e Juventus si presenta come uno degli eventi più attesi della dodicesima giornata di Serie A 2025/26. La partita, valida per determinare la posizione in classifica e analizzare lo stato di forma delle due squadre, si è disputata presso lo stadio Franchi di Firenze. Dopo la pausa per le nazionali, i riflettori sono stati puntati sulle formazioni, sulle strategie adottate e sulle esclusive novità nei ruoli chiave, per offrire un quadro completo di uno degli incontri più combattuti di questa stagione.
risultato e sintesi della sfida tra Fiorentina e Juventus
analisi del punteggio e punti salienti
Il match si è concluso con un pareggio a 0-0, attestando la forte compattezza delle difese e le difficoltà offensive per entrambe le parti. La partita è stata caratterizzata da un equilibrio tattico e da numerose occasioni pericolose, soprattutto nel secondo tempo, senza però riuscire a sbloccare il risultato.
moviole e momenti chiave
La diretta si è distinta per un’accurata analisi delle azioni di gioco e delle decisioni arbitrali, ascoltando le valutazioni sulla validità di alcune potenziali reti e sugli interventi più controversi. La sfida ha mantenuto alta la tensione, con interventi decisivi che hanno evidenziato la quantità di impegno e attenzione delle due formazioni.
formazioni e strategie in campo
scenario pre-partita e formazioni
Per il match di oggi, le formazioni hanno presentato alcuni cambiamenti chiave. Da un lato, i bianconeri, guidati da Spalletti, hanno schierato una difesa a 3, con una formazione volto a consolidare la fase difensiva e mantenere il possesso di palla. Dall’altro lato, la Fiorentina ha interpretato un modulo analogo, puntando sulla compattezza e su alcune varianti offensive.
innesti e assenze
Tra le novità più rilevanti, il rientro di Vlahovic in attacco, dopo aver raggiunto la forma migliore, e il ritorno di Kostic sulla fascia sinistra. La linea difensiva viola, composta da Gatti, Kalulu e Koopmeiners, ha mostrato buona organizzazione e attenzione. Tra le assenze, si sono distinti Bremer, Pinsoglio e Milik, mentre sono stati presente in distinta Kelly e Cabal.
personaggi e cast
- Vlahovic
- Kostic
- Andrea Cambiaso
- Weston McKennie
- Khephren Thuram
- Manuel Locatelli
- Gatti
- Kalulu
- Koopmeiners
- Di Gregorio
Ripartiamo da Firenze ⚪️⚫️
🇮🇹 Serie A
🗓️ 12ª giornata
🆚 Fiorentina
⏰ 18:00 CET
#️⃣ #FiorentinaJuve
🔋 Powered by @Jeep pic.twitter.com/HArLfpIKxG— JuventusFC (@juventusfc) November 22, 2025
A Firenze così ⚪️⚫️ #FiorentinaJuve pic.twitter.com/7ucXR3CyzH
— JuventusFC (@juventusfc) November 21, 2025
