Fiorentina juve in diretta novità sulle formazioni di spalletti nel match al franchi

Contenuti dell'articolo

Una delle sfide più attese della 12ª giornata di Serie A 2025/26 vede affrontarsi la Fiorentina e la Juventus, due delle squadre più intriganti della competizione. Dopo la ripresa delle attività ufficiali, le due formazioni si preparano a confrontarsi in un match che promette grande tensione e interesse, con le formazioni che si sfidano al Franchi per ottenere punti fondamentali in chiave classifica.

contesto e stato di forma delle squadre

Juventus in crescita

La Juventus arriva all’incontro motivata da quattro risultati utili consecutivi, frutto di un percorso positivo sia in campionato che in Champions League. La squadra di Spalletti ha mostrato un miglioramento complessivo grazie alla sua “cura” tattica, anche se l’ultima partita contro il Torino si è conclusa con un pareggio a reti bianche nel derby della Mole.

La Fiorentina e le sue caratteristiche

La Fiorentina si presenta con alcune criticità offensive, avendo segnato solo tre gol nel primo tempo e mostrando percentuali basse in fase di tiro. La squadra viola, inoltre, ha un problema di gestione dei vantaggi, avendo perso più punti di tutte le squadre nei maggiori campionati europei dallo stato di vantaggio, con 13 punti finora perduti.

prospettive e formazioni

Preparazione e indisponibilità

Spalletti ha recuperato elementi chiave come Vlahovic, Kelly e Cabal, che saranno della partita, mentre continuano ad essere assenti giocatori come Bremer, Pinsoglio, Milik e Rugani. A centrocampo, la presenza di Manuel Locatelli garantisce stabilità, mentre la difesa rimarrà schierata a tre, come annunciato dall’allenatore.

punti chiave tattici

  • Difesa a tre confermata per la Fiorentina
  • Attacco con Vlahovic pronto a partire dall’inizio
  • In campo Dunas Vlahovic, Kostic, McKennie e Thuram per la Juventus

cronaca e risultati

Il match tra Fiorentina e Juventus si è concluso con un pareggio 0-0. La partita è stata caratterizzata da una lotta intensa e da occasioni create da entrambe le formazioni, ma nessuna delle due è riuscita a trovare la rete, mantenendo invariato il risultato fino al fischio finale.

migliore in campo e analisi

Al termine della sfida, è stato sottolineato il rendimento di alcuni giocatori che si sono distinti per l’impegno e le occasioni create, anche se nessuno è riuscito a decidere il risultato finale.

personaggi e protagonisti

  • Vlahovic
  • Kostic
  • McKennie
  • Thuram
  • Gatti
  • Kalulu
  • Koopmeiners
  • Manuel Locatelli
  • Di Gregorio
Scritto da wp_10570036