Fiorentina juventus 1 1 live miretti cerca vlahovic palla alta

match Fiorentina Juventus: sintesi, risultato e analisi della 12ª giornata di serie a 2025/26
Al rientro dalla pausa internazionale, il campionato di Serie A riprende con un incontro di grande rilievo tra Fiorentina e Juventus. La sfida si disputa al Franchi, con entrambe le formazioni che cercano di consolidare la propria posizione in classifica. Questo articolo fornisce una panoramica dettagliata dell’andamento della partita, includendo i momenti salienti, i goal, le fasi più cruciali e le formazioni ufficiali.
riassunto e moviola della partita
gol e conclusioni decisive
Il primo tempo si conclude con un vantaggio della Juventus grazie a un goal di Kostic, che al 45+5′ insacca con un preciso tiro dal limite dell’area. La Fiorentina rimedia subito nel secondo tempo con una rete di Mandragora al 48′, dopo un’azione confusa nell’area bianconera. Sin dalla ripresa, la partita si mantiene combattuta, con continui scambi di attacco tra le due squadre.
momenti salienti e decisioni arbitrali
Nel corso del match, ci sono stati diversi episodi di rilievo, tra cui un calcio di rigore annullato al 16′ per fallo di Vlahovic su Pablo Marì, dopo un lungo consulto VAR. La partita è stata molto vivace, con numerous occasioni per entrambe le compagini e rilevanti interventi dei portieri.
fasi salienti e sostituzioni
Il match si è acceso nel corso del secondo tempo, con numerosi cambi e scambi di posizione. La Juventus ha effettuato due sostituzioni importanti con Miretti e Cabal che sono subentrati rispettivamente al 65′ e al 75′, mentre la Fiorentina ha risposto inserendo Ndour e Gudmundsson nel finale di gara. La partita si è conclusa sul punteggio di 1-1, migliorando la conferma di una sfida equilibrata e combattuta.
formazioni ufficiali e protagonisti
Le formazioni schierate sono state le seguenti: alla Fiorentina, De Gea tra i pali, con una linea difensiva composta da Pongracic, Pablo Mari e Ranieri. In mediana, Mandragora, Fagioli, Sohm, Parisi e Dodo; in attacco Kean e Piccoli. La Juventus ha risposto con Di Gregorio in porta, una difesa a tre con Kalulu, Koopmeiners e Kelly, un centrocampo guidato da Locatelli, Thuram, Kostic e McKennie, con Vlahovic in attacco.
personaggi e ospiti in campo
- De Gea
- Pongracic
- Pablo Mari
- Ranieri
- Dodo
- Mandragora
- Fagioli
- Sohm
- Parisi
- Kean
- Piccoli
- Di Gregorio
- Kalulu
- Koopmeiners
- Kelly
- Locatelli
- Thuram
- Kostic
- McKennie
- Vlahovic
Concentrati 📸#FiorentinaJuve pic.twitter.com/XLFD6phcDB
— JuventusFC (@juventusfc) November 22, 2025
🏃🏻 🔥#FiorentinaJuve pic.twitter.com/62ri5y6XDE
— JuventusFC (@juventusfc) November 22, 2025
📸🎧👔#FiorentinaJuve pic.twitter.com/QUYBry16Or
— JuventusFC (@juventusfc) November 22, 2025
Arrivati allo stadio 👋🏻 ⚪️⚫️#FiorentinaJuve pic.twitter.com/wmU661tG3A
— JuventusFC (@juventusfc) November 22, 2025
Ripartiamo da Firenze ⚪️⚫️
🇮🇹 Serie A
🗓️ 12ª giornata
🆚 Fiorentina
⏰ 18:00 CET
#️⃣ #FiorentinaJuve
🔋 Powered by @Jeep pic.twitter.com/HArLfpIKxG— JuventusFC (@juventusfc) November 22, 2025
A Firenze così ⚪️⚫️ #FiorentinaJuve pic.twitter.com/7ucXR3CyzH
— JuventusFC (@juventusfc) November 21, 2025
