Risultato fiorentina juve 1 1 live miretti cerca vlahovic ma la palla termina alta

Contenuti dell'articolo

Risultato e analisi di Fiorentina Juventus: un pareggio ricco di emozioni nella 12ª giornata di Serie A 2025/26

Al termine di un match intenso e combattuto, Fiorentina e Juventus si sono definitivamente confrontate sul campo del Franchi, chiudendo con un pareggio di 1-1. La sfida, valida per la 12ª giornata della massima serie italiana, ha visto entrambe le formazioni mettere in mostra giocate di rilievo, con continui capovolgimenti di fronte che hanno movimentato i novanta minuti. Di seguito, un’analisi dettagliata delle azioni più significative e delle formazioni in campo.

Gli highlights della partita: un’analisi dettagliata

Momenti chiave e decisioni arbitrali

Il primo gol è arrivato al 45+5′ grazie a un tiro di Kostic, che ha traf Compartendo la difesa della Fiorentina con un mancino preciso dalla distanza. La ripresa si è aperta con una rete di Mandragora al 48′, che ha ristabilito le condizioni di parità. La partita si è infiammata con azioni offensive da entrambe le parti, come un tentativo di Vlahovic che ha sfiorato il gol e numerosi tentativi di tirare in porta. Un episodio cruciale è stato il rigore negato alla Juventus per un fallo di Vlahovic, annullato dopo verifica del VAR, confermando l’importanza delle valutazioni arbitrarie nel risultato finale.

Biografia delle formazioni in campo

Fiorentina (3-5-2)

Il portiere titolare è stato De Gea, con una linea difensiva composta da Pongracic, Pablo Mari e Ranieri. A centrocampo, sono scesi in campo Dodo, Mandragora, Fagioli, Sohm e Parisi, mentre in attacco sono stati schierati Kean e Piccoli.

Juventus (3-4-2-1)

In porta, è stato confermato Di Gregorio. La linea difensiva comprendeva Kalulu, Koopmeiners e Kelly. A centrocampo, Locatelli, Thuram, Kostic e Cambiassio hanno gestito il gioco. Sul fronte offensivo, schierato Vlahovic con il supporto di McKennie e Yildiz.

Statistiche e protagonisti in campo

La sfida ha visto intensi scambi di battute, con la Fiorentina che ha avuto un maggior numero di occasioni da rete, ma senza concretizzare fino alla rete di Mandragora. La Juventus ha mostrato capacità di reazione, sfruttando una delle poche occasioni utili per sbloccare il risultato nel primo tempo, grazie a un tiro preciso di Kostic.

Sono stati ammoniti Fagioli e McKennie per falli, mentre i due giovani titolari Vlahovic e Yildiz hanno confermato il loro ruolo sempre più determinante in questa fase di stagione.

Conclusione

Il risultato di 1-1 mantenuto tra Fiorentina e Juventus riflette un incontro caratterizzato da intensità e agonismo. Le formazioni hanno dimostrato un buon livello tattico e un’immediata voglia di protagonismo, segnando un momento importante nel campionato 2025/26. Entrambe le squadre, grazie alle proprie individualità e alle strategie adottate, continuano a mostrare di essere tra le contendenti più complesse del torneo.

Personaggi e membri del cast

  • De Gea
  • Mandragora
  • Vlahovic
  • Kostic
  • Fagioli
  • McKennie
  • Yildiz
  • Koopmeiners
  • Kalulu
  • Thuram
  • Pongracic
  • Pablo Mari
  • Ranieri
  • Kean
  • Piccoli
Scritto da wp_10570036