Rigore Vlahovic Pablo Marì: perché Calvarese ha giustamente revocato il penalty spiegato in video

Le decisioni arbitrali nel calcio continuano a suscitare discussioni e analisi approfondite, specialmente in episodi che coinvolgono l’utilizzo del VAR. Recentemente, l’incidente durante la partita tra Fiorentina e Juventus, in cui è stato assegnato un rigore poi revocato, ha richiamato l’attenzione sull’interpretazione delle azioni e sulla corretta applicazione delle regole. Questo approfondimento esamina il commento di esperti e l’analisi tecnica di un ex arbitro di Serie A, offrendo una panoramica chiara e dettagliata sull’episodio e sulle conseguenze della decisione arbitrale.
l’episodio controverso durante Fiorentina-Juventus
la dinamica dell’azione e il ruolo del VAR
Durante il match, l’arbitro Daniele Doveri ha inizialmente concesso un calcio di rigore alla Juventus per un presunto fallo su Dusan Vlahovic da parte di Pablo Marì. La decisione è stata bersaglio di molteplici commenti, poiché il video successivamente ha mostrato come il VAR (Video Assistant Referee) abbia avuto un ruolo cruciale nel correggere la valutazione dell’arbitro in campo. Alla revisione al monitor, la decisione è stata rivista, portando alla revoca del penalty.
analisi tecnica dell’ex arbitro Gianpaolo Calvarese
Per fare luce su questa dinamica complessa, è intervenuto l’ex arbitro di Serie A Gianpaolo Calvarese. La sua analisi si è concentrata sull’intervento del VAR, che ha permesso di ricostruire correttamente la sequenza dell’azione. Secondo Calvarese, la revisione ha confermato che l’intervento di revisione del video è stato corretto e che la decisione finale di annullare il rigore si basa su un’analisi accurata e autorevole.
la dinamica dell’azione e il ruolo di regolamento
la non trivialità di una trattenuta
Secondo l’analisi di Calvarese, l’azione va interpretata considerando la sequenza completa. Il contatto tra Pablo Marì e Vlahovic appare, a prima vista, come una trattenuta che avrebbe potuto portare a un penalty. La reale dinamica mostra come questa non sia una semplice trattenuta reciproca.
il dettaglio essenziale: la maglia allungata
Il fattore determinante che ha portato alla revoca del rigore è rappresentato dall’azione precedente. Le immagini hanno evidenziato come Vlahovic abbia trattenuto Marì in modo evidente, allungando la maglia di circa 20-30 centimetri, elemento che costituisce un’infrazione secondo le regole del regolamento di gioco.
conseguenze e giustificazione della decisione
In conclusione, Calvarese ha affermato che la decisione di revocare il penalty è stata corretta e giustificata. La tecnologia ha reso possibile individuare il fallo iniziale dell’attaccante, il che ha invalidato la trattenuta del difensore. Questa interpretazione dimostra come l’applicazione del VAR sia fondamentale nel garantire decisioni più precise e aderenti alle regole empiriche dello sport.
personaggi e membri del cast coinvolti nell’episodio
- Daniele Doveri – arbitro della partita
- Pablo Marì – difensore oggetto dell’azione
- Dusan Vlahovic – attaccante della Juventus
- Gianpaolo Calvarese – ex arbitro di Serie A, analista tecnico dell’episodio
