Spalletti rispolvera un record negativo dal 1955 dopo Fiorentina Juventus

Spalletti e il record negativo che risale al 1955: analisi di un avvio stagionale particolare
Una recente serie di pareggi nelle prime fasi di questa stagione mette in luce un dato unico nella storia della Juventus. Il tecnico Luciano Spalletti ha avviato il suo cammino con una tenuta difensiva solida, ma entrambe le imprese di pareggio hanno rappresentato un fenomeno finora inesplorato nel club, richiamando alla memoria eventi storici risalenti a oltre settant’anni fa.
Il particolare andamento delle prime quattro partite
Con il pareggio ottenuto contro la Fiorentina allo stadio Franchi, si sono aggiunti i pari contro lo Sporting Lisbona in Champions League e la sfida contro il Torino nel Derby della Mole. Questi risultati hanno portato Spalletti a qualificarsi come il secondo allenatore nella storia della Juventus dal 1929/30 ad oggi a terminare tre delle prime quattro partite di una stagione con un segno di pareggio.
Il record storico: il confronto con il passato
Per rintracciare un avvio simile, bisogna tornare al 1955, quando Sandro Puppo ancora allenava la Juventus. In quella fase, il tecnico piacentino si trovò a dover fare i conti con un inizio di campionato in cui tre delle prime quattro partite finirono in pareggio, in un’epoca di transizione caratterizzata da numerosi giovani e scarsi successi.
Significato e prospettive del record
Se da un lato i risultati positivi sottolineano una squadra equilibrata e compatta, dall’altro evidenziano la mancanza di un instinct da goleador. La squadra di Spalletti ha dimostrato solidità, ma necessita di consolidare le vittorie per mantenere la corsa alle posizioni di vertice e puntare al quarto posto. La partita decisiva contro il Bodø/Glimt, in trasferta in Norvegia, rappresenta un’occasione importante per rompere questa serie negativa e per affrontare una svolta nella stagione.
Villaggio, statistiche e protagonisti
La rosa della Juventus in questa fase comprende vari elementi di rilievo, tra cui i seguenti personaggi:
- Luciano Spalletti
- Sandro Puppo (nel passato)
- Giovani emergenti della Juventus
