Juventus women fiorentina 0 0 risultato e highlights della partita

Contenuti dell'articolo

Analisi della sfida tra Juventus Women e Fiorentina: risultato, cronaca e protagonisti

La partita tra Juventus Women e Fiorentina, valida per la settima giornata di Serie A Femminile, si è conclusa con un risultato di 1-0 a favore delle bianconere. Una sfida intensa che ha visto entrambe le squadre impegnate in un alto livello di competitività, con diverse occasioni degne di nota e momenti critici che hanno determinato l’esito finale.

Sintesi della partita e principali episodi

Decisioni disciplinari e scontri

Al minuto 90+4′, si sono verificati due episodi di particolare rilievo: l’espulsione di Canzi e Pinores Arce. I due sono venuti a colloquio muscoloso, sotto lo sguardo delle panchine, innescando un acceso confronto. La disputa ha avuto origine dalla richiesta della squadra viola di interrompere il gioco a causa di una giocatrice a terra, con il tecnico della Fiorentina che chiedeva di interrompere l’azione.

Momenti salienti e marcature

Il gol decisivo è arrivato al 90+3′ grazie alla rete di Carbonell, approfittando di un rimpallo in area e freddando il portiere Fiskerstrand in corsa. Prima di questo, diverse occasioni hanno caratterizzato il match:

  • All’88′, un’occasione mancata da Schatzer, che ha calciato alto un rigore in movimento.
  • Al 84′, Brighton ha centrato la traversa con un tiro dai 20 metri, suscitando apprensione nella difesa avversaria.
  • Inoltre, sono da segnalare diverse conclusioni pericolose di entrambe le squadre, con la Juventus spesso in controllo del gioco.

Statistiche e formazione delle squadre

Schieramenti e formazione

La formazione del Juventus Women schierata in campo prevedeva:

  • De Jong tra i pali
  • Krumbiegel, Calligaris, Salvai e Carbonell in difesa
  • Pinto (sostituito al 71′ da Brighton), Schatzer e Godo a centrocampo
  • Beccari, Girelli (sostituita al 71′ da Cambiaghi) e Vangsgaard in attacco

Per la Fiorentina, la formazione di partenza includeva:

  • Fiskerstrand tra i pali
  • Orsi (sostituita al 90+5′ da Lombardi), Van der Zanden, Faerge e Johansen (sostituita al 79′ da Woldvik) in difesa
  • Snerle, Severini e Cherubini (sostituita al 68′ da Catenà) a centrocampo
  • Janogy, Hurtig e Omarsdottir (sostituita al 68′ da Bonfantini) in avanti

Protagonisti e personaggi principali

Giocatrici e figure chiave

Tra le giocatrici più in evidenza si trova Carbonell, autrice del gol decisivo, e Girelli, sempre protagonista in fase offensiva. La gara ha visto anche momenti significativi, come le occasioni per Brighton e Vangsgaard, oltre a interventi determinanti di Fiskerstrand e De Jong.

Staff tecnico e arbitro

  • Allenatore Juventus: Canzi
  • Allenatore Fiorentina: Pinones-Arce
  • Arbitro: Gandino di Alessandria

Il match si è concluso con il successo della Juventus, che approfitta di questa vittoria per migliorare la propria posizione in classifica, consolidando la propria crescita e competitività nel campionato di Serie A Femminile.

Scritto da wp_10570036