Pagelle Juventus Women Fiorentina Carbonell e Vangsgaard brillano con voti alti

Le sfide della Serie A Femminile continuano a offrire incontri avvincenti e numerosi spunti di discussione sui singoli protagonisti. Al centro di queste partite emergono le valutazioni delle giocatrici più performanti, che vengono analizzate attraverso pagelle e giudizi dettagliati. In questo approfondimento, si analizzano i principali aspetti della settima giornata di campionato, con particolare attenzione alla gara tra Juventus Women e Fiorentina, un confronto che ha evidenziato le caratteristiche e le prestazioni di alcune figure chiave.
analisi delle prestazioni delle protagoniste della settima giornata di serie a donne
valutazioni individuali delle calciatrici
Partiamo dall’analizzare i voti assegnati ai principali interpreti del match, evidenziando forza, attenzione e quei dettagli che possono determinare il risultato di una partita.
difensori e centrocampisti
La sicurezza dimostrata da De Jong si traduce in una valutazione di 6.5, simbolo di affidabilità e presenza costante in difesa. Calligaris, sempre più in crescita, si conferma come elemento molto attento, ricevendo un 6.5. La partita di Salvai si distingue per la vittoria nel duello con l’avversaria Hurtig, anch’essa valutata 6.5.
In mediana, Pinto si presenta bene nel primo tempo con un 5.5, ma cala nella ripresa, probabilmente a causa della fatica accumulata in precedenti impegni.
Per la tre quarti e le ali, la prestazione di Carbonell risalta per il gol vittoria siglato con un’azione straordinaria sulla sinistra, meritando un 7.
giocatrici offensive e offensive
Tra le attaccanti, Godo si distingue per l’impegno in fase offensiva e difensiva, conquistando un 6.5. La sua prestazione dimostra una grande presenza in campo, anche se commette un errore che peserà nel prosieguo. Girelli, invece, appare lontana dalla forma migliore: sbaglia un rigore e delude in generale, ricevendo un 5. La sostituzione di Cambiaghi al 71º porta una traversa e un atteggiamento più incisivo.
Dal punto di vista della determinazione, Vangsgaard rappresenta un esempio di caparbietà, contribuendo con il gol che ha deciso il confronto, anche se la sua prolificità non è costante, meritando un 6.5.
allenatore e considerazioni generali
La conduzione tecnica di Canzi si riceve un giudizio di 6.5, confermando che, nonostante qualche difficoltà nel trovare la via del gol, la squadra mostra carattere e determinazione. La sua gestione ha saputo portare risultati, anche se il finale si è colorato di nervosismo tra le file delle sue giocatrici, culminando in un’espulsione nel finale di partita.
personaggi e protagonisti principali
- De Jong
- Krumbiegel
- Thomas
- Calligaris
- Salvai
- Carbonell
- Pinto
- Schatzer
- Godo
- Beccari
- Girelli
- Cambiaghi
- Vangsgaard
- Allenatore Canzi
