Lecce-Juventus: Record Infranto Dopo 68 Anni, Scopri le Statistiche Sorprendenti

risultato dell’incontro tra juve e lecce
Nel recente match disputato al Via del Mare, la Juventus non è riuscita a tornare alla vittoria, concludendo l’incontro contro il Lecce con un deludente pareggio 1-1. Durante la seconda metà della partita, Andrea Cambiaso aveva illuso i tifosi con un gol deflesso che sembrava valere tre punti. Un errore dell’esterno bianconero nei minuti di recupero ha permesso ai padroni di casa di realizzare un gol del pareggio, rimontando dopo essere stato padroneggiato a centrocampo.
statistiche significative dalla partita
Le statistiche relative all’incontro rilasciate dal sito ufficiale della Juventus evidenziano alcuni aspetti interessanti. Un dato di spicco è che la squadra ha battuto un record negativo, stabilito nel 1956, registrando 18 pareggi in Serie A durante il corso del 2024, un risultato condiviso con allenatori di un certo calibro come Max Allegri, Paolo Montero e Thiago Motta.
prestazioni di cambiaso
Andrea Cambiaso ha segnato il suo primo gol in trasferta in massima serie, raggiungendo in totale due reti stagionali, un traguardo che eguaglia il massimo personale realizzato nella scorsa stagione. È interessante notare che tutti e cinque i suoi gol in Serie A sono stati messi a segno nella seconda metà della partita.
la difesa della juve
Il gol del pareggio di Ante Rebic è stato il primo subito dalla Juventus dopo il 90° minuto, dal gol vittoria di Adam Marusic con la Lazio, risalente al 30 marzo 2024. Attualmente, la Juventus occupa la sesta posizione in classifica con sei vittorie e otto pareggi, mantenendosi tra le tre squadre delle principali cinque leghe europee che non hanno conosciuto la sconfitta nel campionato domestico. Le altre due squadre sono Bayern Monaco e Paris Saint-Germain, attualmente prime nelle rispettive leghe.
curiosità sulla competizione
In questa stagione, l’unico club che ha colpito il legno più volte della Juventus è il Cagliari, con dieci pali. I bianconeri, insieme alla Roma, seguono a una lunghezza.