Ziliani attacca la juve di spaletti: peccati della gestione e responsabilità del tecnico

Contenuti dell'articolo

Analisi delle recenti dichiarazioni di Paolo Ziliani sul pareggio della Juventus contro la Fiorentina

Il noto giornalista sportivo Paolo Ziliani ha commentato con durezza l’ultimo risultato della Juventus nel confronto con la Fiorentina. Attraverso un post pubblicato su X, ha espresso un’opinione critica sull’andamento della squadra e sulla gestione tecnica, puntando il dito contro le scelte societarie e gli allenatori passati e presenti.

Le critiche di Ziliani alla gestione della Juventus

Il commento sul pareggio e le responsabilità societarie

Secondo Ziliani, il risultato 1-1 in trasferta contro la squadra quarta in classifica rappresenta un ulteriore esempio di difficoltà per il club bianconero. In particolare, il giornalista sottolinea che, nonostante l’assenza di un vincitore, si evidenzia chiaramente chi sia il reale sconfitto: la società. La critica si rivolge principalmente a coloro che decidono le strategie di acquisto e le scelte tecniche, con una forte indicazione nei confronti di John Elkann, Giovanni Manna e Andrew Comolli.

Le scelte di formazione e le omissioni in campo

Ziliani evidenzia come, anche in questa occasione, la formazione compatta del tecnico Luciano Spalletti sia risultata distante dalla presenza dei nuovi acquisti acquistati in estate. Tra questi, spiccano David, Openda, Zhegrova e Joao Mario, tutti relegati in panchina fin dall’inizio. Solo dopo oltre 88 minuti si è assistito all’ingresso in campo di David ed Openda, segno di una scarsa considerazione delle nuove risorse disponibili e di una gestione poco coerente rispetto alle esigenze della squadra.

Critiche alle scelte tecniche e dirigenziali

Il confronto tra Tudor e Spalletti

Particolarmente duro è il confronto tra le scelte di Igor Tudor e quelle di Luciano Spalletti. Mentre il primo, precedentemente esonerato, aveva insistito sull’impiego di Dusan Vlahovic come elemento di riferimento, Spalletti predilige altri interpreti, tra cui Martín Zubimendi. Questo, secondo Ziliani, riflette una differente visione del valore dei singoli giocatori e delle strategie di squadra.

Focus sulle operazioni di mercato e sulla gestione dei giocatori

Il giornalista si sofferma anche sulle scelte riguardanti gli acquisti e le strategie di investimento societario. La gestione Comolli, ufficialmente responsabile del reparto acquisti, è vista con scetticismo, soprattutto per la scarsa considerazione riservata ai nuovi acquisti nel contesto attuale. In particolare, vengono sottolineati i limiti delle decisioni societarie, che influenzano negativamente la competitività della formazione.

Personaggi principali citati nel commento

  • Paolo Ziliani
  • Luciano Spalletti
  • John Elkann
  • Giovanni Manna
  • Andrew Comolli
  • Igor Tudor
  • Dusan Vlahovic
Scritto da wp_10570036