Sarri critica il VAR in Italia: troppa tecnologia e proteste dell ex Juventus

sarri, allenatore della lazio, critica il var dopo la vittoria contro il lecce
Una partita importante per la lazio, conclusa con una vittoria di misura, ha lasciato molte riflessioni sulla prestazione della squadra e sull’utilizzo della tecnologia arbitrale. Maurizio Sarri, protagonista nel commentare l’incontro, ha espresso una visione critica riguardo alle modalità di applicazione del var, evidenziando le problematiche legate al protocollo e alle immagini statiche.
l’intervento di sarri sul var: criticità tecniche e filosofiche
le parole di sarri sulla tecnologia arbitrale
Sarri si è lasciato andare a un intervento diretto, commentando con fermezza: «Non mi fate parlare del VAR, altrimenti vado a letto incaz…o». La principale contestazione riguarda l’eccessiva presenza dell’uso del var nelle partite di serie a e la scelta di giudicare situazioni delicate attraverso immagini statiche.
criticità sull’approccio tecnico e filosofico
L’allenatore sottolinea come l’applicazione del VAR, basata su fermo immagine, non renda giustizia alla dinamica di gioco. Secondo Sarri, questa metodologia distorce la percezione delle azioni, impedendo di valutare correttamente l’intensità e la reale entità dei contatti, come quello che ha coinvolto Dia e Gabriel.
valutazione della prestazione della lazio
pro e contro del gioco biancoceleste
Sul piano tecnico, Sarri ha analizzato il rendimento della squadra, riconoscendo una buona qualità di gioco per circa 70 minuti. La lazio ha dimostrato solidità nel possesso palla e lucidità nel proporre azioni offensive, grazie a un palleggio efficace e idee chiare in fase di impostazione.
la mancanza di mordente e le occasioni non concretizzate
Il principale problema evidenziato dall’allenatore risiede nella scarsa capacità di finalizzazione. Nonostante il dominio, la lazio non è riuscita a mettere al sicuro il risultato, complice anche i legni colpiti da Guendouzi e Zaccagni. La mancata firma sul raddoppio ha lasciato il match aperto fino al finale, creando nervosismo.
una crescita mentale e la voglia di divertirsi
Sarri ha dedicato spazio alla crescita psicologica del gruppo, evidenziando come la squadra abbia iniziato a giocare con maggiore naturalezza e serenità rispetto ai momenti più difficili. La chiave della rinascita sembra risiedere nella leggerezza e nel divertimento, che favoriscono un approccio più spontaneo e produttivo.
l’importanza del mindset positivo
Al suo rientro sulla scena, la lazio ha ritrovato il sorriso e la fiducia, elementi fondamentali per proseguire il cammino in avanti. Sarri ha sottolineato che il piacere di giocare con spensieratezza rende tutto più semplice e aiuta a ottenere migliori risultati.
Le dichiarazioni complete di Sarri testimoniano una squadra che ha ritrovato entusiasmo e determinazione, in un momento in cui la gestione mentale si rivela cruciale per consolidare il percorso di crescita.
Personaggi, ospiti e membri del cast:- Maurizio Sarri
