Formazioni Bodo Glimt Juve e le scelte di Spalletti per la trasferta di Champions

Analisi delle probabili formazioni della Juventus contro il Bodo Glimt in Champions League
La sfida tra la Juventus e il Bodo Glimt, in programma presso l’Aspmyra Stadion, rappresenta un impegno cruciale per i bianconeri in ambito europeo. Con una posta in palio alta, la squadra di Luciano Spalletti si prepara ad affrontare una trasferta determinante, caratterizzata da condizioni climatiche avverse e un campo sintetico. La partita si svolgerà martedì sera alle ore 21:00 e richiede alla Juventus di ottenere una vittoria per migliorare la propria posizione nel girone.
Le scelte difensive e le conferme in mediana
abbassamento della linea difensiva e conferma del reparto
La linea difensiva si prospetta ancorata a un assetto a tre, con alcuni punti fermi: Lloyd Kelly sarà titolare al centro del reparto, rinforzando l’assetto nel reparto arretrato. Il ruolo di esterno destro sarà affidato a Pierre Kalulu, mentre Teun Koopmeiners occupa ancora il ruolo di “braccetto” mancino. Questa configurazione garantirà solidità e capacità di impostazione, anche in assenza di Gatti, attualmente indisponibile per febbre.
centrale di centrocampo: la vara di McKennie
Nel cuore del campo, i punti di riferimento sono la coppia composta da Manuel Locatelli e Khéphren Thuram. Le corsie laterali saranno presidiate da Andrea Cambiaso sulla destra e Filip Kostic sulla sinistra, con un possibile ruolo di cambio per Weston McKennie. La versatilità del centrocampista statunitense apre scenari variabili, potendolo schierare in posizione mediana o esterna per rispondere alle esigenze tattiche.
Le indecisioni offensive e i duelli per il ruolo di punta
certezza e tentativi di sfide in avanti
L’unico elemento garantito in avanti è Kenan Yildiz, chiamato a creare gioco tra le linee. Per quanto riguarda la nomina del centravanti, è aperta una vera e propria battaglia tra tre protagonisti: Dusan Vlahovic, Loïs Openda e Jonathan David. La scelta definitiva dipenderà dall’andamento della partita e dalla strategia adottata da Spalletti all’ultimo momento.
schemi probabili e formazioni di partenza
La formazione presumibile sarà schierata con un 3-4-2-1, con Di Gregorio tra i pali, protetto da una linea difensiva composta da Kalulu, Kelly e Koopmeiners. A centrocampo, spazio a Cambiaso, Locatelli, Thuram e Kostic. In attacco, davanti a Yildiz, la coppia di trequartisti potrebbe essere composta da Conceicao e una delle tre opzioni per la punta centrale: Vlahovic, Openda o David. La scelta definitiva sarà presa da Luciano Spalletti solo a ridosso del match.
Personaggi e protagonisti coinvolti
- Luciano Spalletti
- Michele Di Gregorio
- Lloyd Kelly
- Pierre Kalulu
- Teun Koopmeiners
- Andrea Cambiaso
- Filip Kostic
- Manuel Locatelli
- Khéphren Thuram
- Kenan Yildiz
- Francisco Conceicao
- Dusan Vlahovic
- Loïs Openda
- Jonathan David
