Italia under 17 eliminata austria in finale promosse elimoghale borasio espulso

Contenuti dell'articolo

Italia Under 17 fuori dal Mondiale: sconfitta per 2-0 contro l’Austria nella semifinale

La squadra italiana Under 17 conclude il proprio percorso nel campionato mondiale con una prestazione impegnativa contro l’Austria, che ha prevalso con un risultato di due reti a zero. La sfida, molto combattuta e vissuta con grande intensità, ha visto i giovani azzurrini impegnati in una partita dal ritmo elevato, ma non bastano le prestazioni individuali di alcuni elementi chiave per superare l’ostacolo austriaco, promettendo comunque un cammino di crescita e di esperienza per gli under 17 italiani.

analisi della partita e momento decisivo

Il primo tempo: equilibrio e occasioni mancate

Nel primo tempo, l’Italia si presenta con un atteggiamento propositivo, mentre l’Austria adotta una strategia più attendista. La formazione azzurrina crea alcune occasioni, tra cui un’occasione ghiotta con Idrissa che si trova da solo in area e un tentativo di De Paoli in chiusura di frazione. Questi episodi non portano però alla rete, perché manca un pizzico di precisione sotto porta. In questa fase, si distingue per prestanza e visione di gioco Elimoghale, che si mette in mostra come uno dei protagonisti più ispirati tra gli azzurrini, dando supporto alla fase offensiva e contrastando efficacemente la difesa avversaria.

Il secondo tempo: il colpo di scena e l’eliminazione

Durante i primi minuti del secondo tempo, l’Italia subisce il gol alla prima conclusione dell’Austria, grazie a Moser, che schianta il pallone in rete al primo tiro in porta austriaco. È il momento della svolta, che segna il primo svantaggio della nazionale italiana nel torneo. L’ingresso di Borasio al minuto 82, capitano della squadra e subentrato dopo pochi minuti, non riesce a cambiare l’inerzia della partita. Anzi, l’azzurro è anche espulso in modo discutibile, dopo un’analisi al VAR. Poco dopo, Moser firma il raddoppio con una punizione, consolidando il risultato e chiudendo definitivamente la sfida.

impressioni e prospettive future

La sconfitta, seppur dolorosa, rappresenta un’esperienza fondamentale per i giovani atleti italiani, che hanno dimostrato grande impegno e capacità di crescita nel corso del torneo. L’eliminazione al turno semifinale interrompe il cammino mondiale, ma lascia un’eredità di formazione e di crescita tecnica e psicologica. L’ultima sfida in programma sarà la finale per il terzo e quarto posto, che vedrà confrontarsi tra loro Portogallo e Brasile.

personaggi e protagonisti della gara

  • Elimoghale: protagonista offensivo, in continuo movimento, tra i migliori nel reparto avanzato
  • Borasio: entrato nel secondo tempo, ha indossato la fascia di capitano e, purtroppo, ha anche subito un’espulsione
  • Moser: autore di entrambe le reti austriache, decisivo nel risultato finale
Scritto da wp_10570036