Fondazione libellula juventus lancia campagna i believe you dettagli iniziativa e comunicato ufficiale

Contenuti dell'articolo

campagna “i believe you” della juventus e della fondazione libellula per il 25 novembre

In occasione del 25 novembre, giornata internazionale dedicata all’eliminazione della violenza contro le donne, la Juventus e la Fondazione Libellula hanno lanciato una campagna di sensibilizzazione e sostegno. Questa iniziativa mira ad affrontare un problema fondamentale: lo scetticismo che spesso ostacola le vittime nel denunciare le violenze. L’obiettivo è fornire fiducia e rispetto a coloro che decidono di rompere il silenzio, dimostrando come il club voglia prendere posizione affinché ogni donna possa sentirsi ascoltata e supportata.

le motivazioni alla base della campagna “i believe you”

La campagna nasce da dati preoccupanti che evidenziano come la mancanza di credibilità rappresenti un ostacolo cruciale. Secondo le ultime indagini, in Italia e in Europa, ancora si percepisce una cattiva opinione sulle denunce di violenza sessuale. L’indagine ISTAT del 2018 segnala che il 10,3% della popolazione pensa che le denunce siano spesso falsificate. Contestualmente, l’Eurobarometro del 2024 rivela che circa il 28% degli intervistati ritiene che le denunce possano essere esagerate, con una percentuale che sale al 34% tra gli uomini. Se l’impegno è quello di favorire la denuncia, spesso il vero ostacolo risiede nel ricevere credibilità.

strategie pratiche e strumenti della campagna

installazione di sticker con QR code

Per favorire questa cultura di fiducia, dai 25 novembre saranno posizionati in vari ambienti strategici: dall’Allianz Stadium, all’Headquarter, passando per il Training Center della Continassa e l’Allianz Training Center di Vinovo. Gli stickers riportano la scritta I Believe You e sono dotati di QR code che permettono di accedere a risorse e numeri di emergenza immediatamente, offrendo supporto e consulenza.

il ruolo delle ambassador e il percorso di formazione

La campagna si integra con il percorso avviato nel 2022, che ha coinvolto la Fondazione Libellula. A partire da quest’anno, il personale juventino avrà a disposizione due Ambassador: dipendenti che, dopo un corso formativo appositamente curato, rappresentano un punto di riferimento interno per offrire ascolto e supporto sulle tematiche di violenza di genere e discriminazioni.

comunicazione ufficiale della campagna

Il messaggio di “I Believe You” si fonda su un concetto semplice ma di grande importanza. Ricorda come molte donne, di fronte alla violenza, incontrino preconcetti e stigmatizzazioni: l’indagine ISTAT del 2018 mostra che il 10,3% crede che le denunce siano false, mentre l’Eurobarometro del 2024 evidenzia che il 28% pensa che le denunce possano essere esagerate, con una percezione ancora più negativa tra gli uomini (34%). La principale sfida consiste nel credere ai racconti e nel fornire supporto. La campagna vuole sostenere chi decide di rompere il silenzio e chiedere aiuto, promuovendo un ambiente di ascolto e solidarietà.

personaggi e figure coinvolte

Tra i principali protagonisti della campagna sono coinvolti:

  • i rappresentanti della Juventus
  • la Fondazione Libellula
  • due dipendenti designati come ambassador
Scritto da wp_10570036