Vlahovic la sua arma segreta contro Bodo Glimt Juventus in cerca di record nascosti

Vlahovic in attesa di un traguardo storico con la Juventus in Champions League
Nel contesto dell’attuale stagione europea della Juventus, l’attaccante Dusan Vlahovic si trova vicino a raggiungere un importante record personale, che rappresenta un obiettivo da tempo desiderato. Mentre la squadra si prepara alla difficile sfida in Norvegia, il giocatore serbo potrebbe essere chiamato a entrare in campo come elemento decisivo, anche se le strategie dell’allenatore suggeriscono uno schieramento diverso rispetto alle aspettative.
Le prestazioni di Vlahovic e il record in palio
Statistiche e rendimento in Champions League
Vlahovic si distingue come il punto di riferimento offensivo della squadra nelle competizioni europee, con un totale di tre reti segnate in questa edizione della Champions League. Con queste marcature, diventa l’unico giocatore della Juventus ad averrealizzato più di una rete in questa stagione.
Il suo storico di goal si attesta a nove segnature complessive nella massimo torneo continentale, un risultato che potrebbe elevarlo ufficialmente tra i migliori marcatori del club in questa manifestazione. Con un ulteriore centro, diventerebbe il primo dopo cinque anni a raggiungere la soglia delle doppia cifra nella storia del club in Champions League, superando la performance di Alvaro Morata, che aveva totalizzato 10 gol nel novembre del 2020.
Questa occasione rappresenta un importante traguardo simbolico per Vlahovic, che potrebbe incrementare le sue statistiche direttamente entrando nel secondo tempo, in una partita decisiva.
Scelte strategiche di Luciano Spalletti per la sfida in Norvegia
Turnover e formazione iniziale
Il tecnico della Juventus ha optato per un cambio di formazione, considerando le condizioni del campo in erba sintetica e l’affaticamento muscolare di Vlahovic. La decisione principale riguarda la panchina, lasciando il serbo fuori dall’inizio, in favore di un attacco più dinamico.
Dal primo minuto, sarà titolare Loïs Openda, ancora alla ricerca del primo gol stagionale e motivato a sfruttare questa opportunità chiave. La formazione offensiva vedrà anche una nuova impostazione nella trequarti, con Francisco Conceicao e Weston McKennie a sostegno dell’attaccante belga.
Quest’ultimo avrà il ruolo di collante tra centrocampo e attacco, con una posizione avanzata per portare più sostanza e pericolo in zona gol. La Juventus si presenta così in Norvegia con una strategia aggressiva, riservando Vlahovic come potenziale protagonista delle fasi decisive.
Personaggi principali presenti nella sfida
- Loïs Openda
- Francisco Conceicao
- Weston McKennie
- Luciano Spalletti
