Juventus women squalifica canzi per espulsione con fiorentina e decisione su pinones-arce

decisioni disciplinari nella juventus women dopo il match contro la fiorentina
Le recenti scene di nervosismo e le conseguenti infrazioni durante il confronto tra Juventus Women e Fiorentina hanno portato a importanti provvedimenti da parte della giustizia sportiva. La partita, conclusa con una rete decisiva nei minuti di recupero, ha fatto emergere episodi di forte tensione che sono stati immediatamente sanzionati. In questo contesto, si analizzano le decisioni assunte dal Giudice Sportivo riguardo agli allenatori coinvolti, evidenziando le motivazioni e le conseguenze relative alle sanzioni comminate.
le sanzioni ufficiali dopo il match tra juventus women e fiorentina
episodi di tensione e reazioni in campo
La partita tra Juventus Women e Fiorentina si é conclusa in modo molto combattuto, con il gol decisivo realizzato all’ultimo secondo. Il clima si è scaldato immediatamente dopo il fischio finale, portando a scontri tra le due panchine. La presenza di atteggiamenti provocatori e comportamenti aggressivi ha richiesto un intervento disciplinare tempestivo.
provvedimenti disciplinari del giudice sportivo
Il Giudice Sportivo ha adottato provvedimenti seri nei confronti degli allenatori protagonisti degli episodi di tensione:
- Pablo Piñones-Arce, allenatore della Fiorentina, è stato fermato per una giornata effettiva di gara e multato di 1.000 euro.
- Massimiliano Canzi, tecnico della Juventus, è stato squalificato e dovrà saltare il prossimo incontro contro la Roma, con una sanzione economica di 500 euro.
motivazioni delle sanzioni
atteggiamento dell’allenatore della fiorentina
Il motivo principale della sanzione rivolta a Piñones-Arce risiede nel suo comportamento al 48° minuto del secondo tempo, subito dopo una rete della Juventus. L’allenatore ha lasciato l’area tecnica, dirigendosi verso la panchina avversaria, urlando e adottando un comportamento minaccioso. Questo atteggiamento ha alimentato una situazione di forte tensione, sfociando in un quasi contatto fisico con il tecnico della Juventus e provocando una reazione nel pubblico e negli altri protagonisti.
azioni dell’allenatore della juventus
Per quanto riguarda Canzi, il giudice ha evidenziato che anche l’allenatore juventino ha lasciato l’area tecnica in risposta a un’azione provocatoria e si è trovato a rischio di contatto fisico con l’avversario. Nonostante la reazione fosse motivata da un tentativo di difesa, la sua condotta ha contribuito a alimentare il clima di tensione.
personaggi e protagonisti coinvolti
- Pablo Piñones-Arce
- Massimiliano Canzi
- Giudice Sportivo
