Juventus torna a torino dopo la vittoria in norvegia e l’uscita dal blocco aereo

La ritorno della Juventus a Torino segna la conclusione di un viaggio caratterizzato da imprevisti e difficoltà, legate sia alle condizioni atmosferiche sia ai problemi logistici. La trasferta in Norvegia, che ha coinvolto la squadra di Luciano Spalletti, si è infatti conclusa con un considerevole ritardo a causa delle condizioni ambientali e delle problematiche aeroportuali.
le complicazioni della trasferta in norvegia
problemi legati alle condizioni climatiche e all’aeroporto di bodø
Lo svolgimento della missione norvegese si è rivelato più complesso del previsto. All’origine delle difficoltà, le condizioni proibitive dell’aeroporto di Bodø hanno impedito il regolare rientro della squadra. Temperature estremamente bassissime e venti fortissimi hanno creato un pericoloso blocco del traffico aereo, causando una lunga attesa che si è protratta oltre le previsioni.
decolli impediti e attese prolungate
La pista di decollo, ghiacciata e ricoperta da una patina di ghiaccio a causa delle temperature sotto zero della notte, ha reso impossibile il decollo in sicurezza. Il volo charter previsto per la mattina, intorno alle 12:00, è stato sospeso, determinando così un disservizio che ha costretto la squadra a rimanere in hotel, in attesa di condizioni meteorologiche migliori. L’uso di mezzi spazzaneve e antighiaccio è stato essenziale per rendere nuovamente percorribile la pista, ma il rischio di un prolungato isolamento ha aumentato la tensione tra i presenti.
il ritorno a torino: dall’attesa al decollo
il rientro e l’arrivo a torino
Dopo molte ore di attesa e condizioni ancora instabili, la squadra e lo staff della Juventus sono stati transferiti in uno scalo sicuro nell’area di Bodø. I pullman con Luciano Spalletti e i calciatori sono arrivati allo scalo intorno alle 12:55, pronti per lasciare il più presto possibile la zona. La condizione di stanchezza e di sollevamento è stata evidente sui volti di tutti i presenti.
Con una nuova finestra di partenza fissata poco dopo le 13:00, si è dato il via alle operazioni di decollo. La situazione si è sbloccata ufficialmente intorno alle 14:00. A bordo di un volo privato, la squadra ha lasciato l’aeroporto di Bodø, dirigendosi verso Torino. L’atterraggio presso l’aeroporto di Caselle si è verificato poco dopo le 17:00, segnando la fine di un percorso di trasferimento denso di imprevisti e stress logistici.
personalità coinvolte e membri del team
- Luciano Spalletti
- Giocatori della Juventus
- Staff tecnico
