Juve cagliari ultime scelte spalletti rotazioni massicce al match dello stadium

Contenuti dell'articolo

preparazione ridotta e rotazioni tattiche nella strategia della juventus

La Juventus si appresta a disputare una partita importante contro il Cagliari allo Stadium di Torino. La squadra dispone di un solo allenamento completo e mezzo per prepararsi alla sfida di sabato pomeriggio. Questa limitata finestra di preparazione, combinata alla fatica accumulata durante la trasferta in Norvegia, influisce sulle scelte di formazione, portando a una massiccia rotazione dei quindici di gioco.

le certezze in mediana e sulla trequarti

innesti per il centrocampo e linee offensive

Le rotazioni sono orientate a riportare in campo i giocatori risparmiati nelle recenti partite di Champions o che hanno dimostrato buona forma all’ingresso. Khephren Thuram, che rientrerà da titolare, occuperà una posizione strategica nel centrocampo. In attacco, si prevede la conferma di Kenan Yildiz, protagonista con una buona prestazione nella trasferta norvegese, che agirà al fianco di Chico Conceiçao per garantire imprevedibilità e creatività nel ruolo di trequartista.

la difesa: sfida tra Gatti e Kelly

recupero e scelte per la linea difensiva

Per quanto riguarda il comparto difensivo, si tornerà a schierare Di Gregorio tra i pali. La difesa a tre vedrà confermati Kalulu in posizione di centrale e Koopmeiners, che potrebbe adattarsi come braccetto. L’ultimo slot si deciderà tra Gatti e Kelly.

Federico Gatti, assente momentaneamente a causa di influenza e gastroenterite, si è allenato in forma individuale alla Continassa. Il difensore aspira al rientro e rappresenta un elemento fondamentale per rafforzare la linea difensiva contro il Cagliari. La decisione finale su di lui sarà presa considerando le sue condizioni di recupero e l’esigenza di tutelare la cautela dopo la sua infezione.

considerazioni sulle scelte della formazione

Le scelte finali del tecnico Spalletti saranno influenzate dalla capacità di recupero dei singoli protagonisti. La volontà di dare energia alla squadra, con la presenza di giocatori come Thuram e Yildiz, potrebbe determinare rotazioni significative, mirando a un assetto tattico che risulti competitivo e reattivo.

  • Personaggi coinvolti: Spalletti, Thuram, Yildiz, Gatti, Kelly, Di Gregorio, Kalulu, Koopmeiners, Chico Conceiçao
Scritto da wp_10570036