Juventus business forum 2023 successo e partecipazione di 150 aziende allallianz stadium

Juventus Business Forum 2025: evento di consolidamento tra aziende e innovazione
La Juventus ha appena concluso con successo la sua terza edizione del Business Forum, un appuntamento di grande rilievo nel panorama B2B dedicato alla rete commerciale del club. L’evento, ospitato presso l’Allianz Stadium di Torino, si distingue come piattaforma strategica per il networking tra aziende e professionisti del settore sportivo e imprenditoriale. Con una partecipazione totale superiore a 350 professionisti, e più di 150 aziende tra fornitori e sponsor coinvolti, l’iniziativa ha favorito circa 1.000 incontri commerciali programmati durante le sessioni dedicate, creando un interessante scambio di opportunità e progetti collaborativi.
l’apertura del forum: parole del CEO Comolli
Ad aprire i lavori è stato Damien Comolli, amministratore delegato del club, che ha sottolineato come il Juventus Business Forum rappresenti un elemento distintivo e un punto di forza del network commerciale del club. Questo evento, un appuntamento ricorrente, riveste un ruolo centrale per la Juventus Business Club community, un network composto da oltre 500 aziende che mira a favorire la crescita reciproca attraverso la condivisione di progetti e iniziative di collaborazione B2B.
le aree di approfondimento: sport, tecnologia e sostenibilità
SPORT TECH & BUSINESS
Il primo panel di discussione si è focalizzato sull’intersezione tra tecnologia e sport. Rappresentanti di Technogym, insieme a Duccio Ferrari Bravo, hanno analizzato come l’innovazione scientifica e la gestione dei dati stiano rivoluzionando le performance sportive, anche a livello della Prima Squadra.
sostenibilità e responsabilità sociale
Il secondo panel ha approfondito il ruolo delle Politiche ESG nelle aziende, con particolare attenzione all’impegno del club nella sostenibilità. Greta Bodino, Chief People, Culture & ESG Officer, ha illustrato le iniziative orientate alla community, tra cui la mostra dedicata a Juventus One, la squadra paralimpica del club, che racconta storie di coraggio e appartenenza. Altro focus importante è stato il progetto Road to Allianz, nato dalla collaborazione con Allianz, che mira a generare impatto sociale positivo e supportare la comunità locale.
composizione del cast e protagonisti
Tra i partecipanti e i relatori presenti nell’evento si sono distinti numerosi rappresentanti di spicco del settore sportivo e aziendale:
- Damien Comolli
- Duccio Ferrari Bravo
- Greta Bodino
- Nicola Corti, Fondazione Allianz Umana Mente
