Brozovic alla juve: strategie e alternative per rafforzare il centrocampo a gennaio

Mercato centrocampisti Juve: spunta il nome di Marcelo Brozovic e le alternative in Serie A e oltre
Il mercato invernale della Juventus si concentra sulla ricerca di un nuovo centrocampista capace di arricchire il reparto di qualità ed esperienza. La volontà di rafforzare l’assetto tattico è motivata dalla necessità di competere su più fronti, mantenendo alta la competitività della squadra. Tra i profili più discussi, torna con forza quello di Marcelo Brozovic, ex Inter, ora in forza all’Al-Nassr. La trattativa presenta sfide legate ai costi e alle peculiarità di ogni possibile soluzione.
Brozovic: il nome di spicco per la mediana della Juve
Il profilo e il contesto di mercato
La Juventus valuta Brozovic come una soluzione ideale grazie alle sue capacità di regista e metronomo di alto livello, già conosciute nel campionato italiano. La sua esperienza internazionale e la familiarità con la Serie A lo rendono tra le opzioni più affidabili per rafforzare il centrocampo in vista della seconda parte di stagione.
Il centrocampista è attualmente in uscita dall’Al-Nassr, dove percepisce un retribuzione elevata. Per la Juventus, il suo ritorno rappresenterebbe un impatto garantito, grazie anche alla sua capacità di dettare i tempi di gioco e mantenere l’equilibrio tattico.
Le difficoltà e le alternative alla scelta di Brozovic
Ostacoli economici e altri profili di interesse
Nonostante i vantaggi tecnici, la trattativa per Brozovic si scontra con il problema dei costi elevati, legati soprattutto alla sua retribuzione in Arabia Saudita. Per la Juventus, questo rappresenta un elemento da valutare attentamente, considerando anche i costi del cartellino.
Per questo motivo, la dirigenza bianconera sta esplorando alternative che risultino ugualmente valide sotto il profilo tecnico. Tra queste, spiccano i nomi di Pierre-Emile Hojbjerg e Alex Toth.
I profili di alternativa e le difficoltà di trattativa
Pierre-Emile Hojbjerg, centrocampista danese del Marsiglia, è molto apprezzato da Spalletti per la sua fisicità e la sua esperienza. Il club francese considera il suo valore troppo alto e preferirebbe ricevere offerte molto onerose, rendendo difficile un accordo a breve termine.
Per quanto riguarda il giovane Alex Toth, classe 2005, proveniente dal Ferencvaros, rappresenta un investimento di prospettiva di circa 15 milioni di euro. Su di lui si registra l’interesse di numerosi club di Bundesliga, tra cui Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Lipsia e Leverkusen. La presenza di concorrenza di alto livello complica la trattativa per i bianconeri.
La scelta della Juventus si presenta quindi come una vera e propria crocevia: puntare sulla sicurezza tecnica di Brozovic, di costo elevato, o valutare le alternative più giovani ma con costi e rischi differenti.
Personaggi coinvolti nel mercato
- Marcelo Brozovic
- Pierre-Emile Hojbjerg
- Alex Toth
