Infortunio Juventus: La Stella Ritorna agli Allenamenti Atletici e Prepara il Rientro

Ritorno di Arkadiusz Milik e reintegrazione della rosa
La lunga assenza di Arkadiusz Milik a causa di un infortunio al ginocchio sembra avviarsi verso una risoluzione positiva, poiché il centravanti polacco ha iniziato il suo ritorno agli allenamenti. Milik è stato costretto a saltare il campo dall’inizio di giugno, in seguito a un infortunio che ha influito sulla sua partecipazione all’Euro 2024. Inizialmente, il suo rientro era previsto per ottobre, ma persistenti dolori hanno richiesto un intervento chirurgico.
Impatto sull’attacco della Juventus
Questa situazione ha costretto l’allenatore Thiago Motta a gestire un reparto offensivo ridotto. Dusan Vlahovic, costretto a giocare in ogni partita dall’inizio della stagione, ha anch’egli subito un infortunio muscolare durante una convocazione con la nazionale, lasciando la squadra priva di un attaccante all’altezza. In assenza di opzioni, Motta ha sperimentato con Weston McKennie e Timothy Weah come attaccanti centrali, ma senza risultati significativi.
Segnali di miglioramento
Fortunatamente, la situazione nell’attacco di Juventus sembra migliorare, poiché Vlahovic ha già ripreso gli allenamenti di gruppo e potrebbe prendere parte alla sfida contro il Bologna di questo sabato. Al contrario, Milik ha bisogno ancora di tempo per recuperare completamente, ma ha compiuto passi avanti verso la riabilitazione.
Programma di recupero di Milik
Secondo quanto riportato da fonti attendibili, Milik ha ripreso l’allenamento atletico e sta svolgendo esercizi personalizzati fondamentali per il suo ritorno in forma, evitando possibili ricadute. Si prevede che possa unirsi ai suoi compagni durante gli allenamenti di gruppo a metà mese, mentre il suo tanto atteso rientro in partita è previsto per gennaio.
Possibili scenari futuri
Se il recupero di Milik procederà senza intoppi, la Juventus potrà evitare di cercare un nuovo attaccante nel mercato invernale e concentrare le proprie risorse per rinforzare la difesa, in particolare considerando la possibile assenza prolungata di Gleison Bremer.