Juventus vs Benfica: le scelte strategiche di Thiago Motta e l’attesa per la sfida decisiva

Aggiornamenti sulla formazione della Juventus: infortuni, recuperi e novità dalla Continassa
Continassa Juve – Aggiornamenti sui giocatori indisponibili, i tempi di recupero, le probabili formazioni e le notizie in arrivo dalla Juventus.
Allenamenti e schemi tattici della Juventus
Assenti Cambiaso, così come i lungodegenti Milik, Bremer e Cabal, oltre ai nuovi acquisti Kolo Muani, Alberto Costa e Renato Veiga. Nella sfida contro il Benfica, l’allenatore Thiago Motta prevede il utilizzo di Weah nel ruolo di terzino destro e conferma McKennie a sinistra. In attacco, Vlahovic torna titolare, mentre Locatelli e Koopmeiners riposeranno.
Formazione Juventus (4-2-3-1): Perin; Weah, Gatti, Kalulu, McKennie; Douglas Luiz, Thuram; Conceiçao, Yildiz, Mbangula; Vlahovic. Allenatore: Thiago Motta.
Situazione infortuni in casa Juventus
Milik: ha subito un intervento al menisco mediale del ginocchio sinistro, con un rientro previsto per gennaio 2025.
Bremer: ha riportato una lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, la stagione è conclusa.
Cabal: affetto da una lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, stagione terminata.
Cambiaso: presenta un fastidio alla caviglia, la data di recupero rimane da valutare.
Probabili formazioni: Juventus vs Benfica
Juventus (4-2-3-1): Perin; Weah, Gatti, Kalulu, McKennie; Douglas Luiz, Thuram; Conceiçao, Yildiz, Mbangula; Vlahovic. Allenatore: Thiago Motta.
Giocatori squalificati della Juventus
Nessun calciatore bianconero è attualmente squalificato.
Diffidati della Juventus: attenzione ai rischi
Attualmente, Fagioli e Cambiaso sono diffidati in vista del match contro l’Empoli.
Dove seguire Juventus vs Benfica in diretta
La partita tra Juventus e Benfica sarà disponibile in diretta sulla piattaforma Sky e in streaming su Now Tv.
Partite della 23ª giornata di Serie A 2024/25
Calendario delle partite:
- Venerdì 31 gennaio ore 20.45 Parma-Lecce
- Sabato 1 febbraio ore 15.00 Monza-Hellas Verona
- Sabato 1 febbraio ore 15.00 Udinese-Venezia
- Sabato 1 febbraio ore 18.00 Atalanta-Torino
- Sabato 1 febbraio ore 20.45 Bologna-Como
- Domenica 2 febbraio ore 12.30 Juventus-Empoli
- Domenica 2 febbraio ore 15.00 Fiorentina-Genoa
- Domenica 2 febbraio ore 18.00 Milan-Inter
- Domenica 2 febbraio ore 20.45 Roma-Napoli
- Lunedì 3 febbraio ore 20.45 Cagliari-Lazio
Classifica attuale della Serie A 2024/25: posizione della Juventus
Situazione in classifica:
- Napoli 53 (22)
- Inter 50 (21)
- Atalanta 46 (22)
- Lazio 39 (22)
- Juventus 37 (22)
- Fiorentina 36 (21)
- Milan 34 (21)
- Bologna 34 (21)
- Roma 30 (22)
- Torino 26 (22)
- Udinese 26 (22)
- Genoa 26 (22)
- Como 22 (22)
- Empoli 21 (22)
- Cagliari 21 (22)
- Lecce 20 (22)
- Parma 20 (22)
- Verona 20 (22)
- Venezia 16 (22)
- Monza 13 (22)