Parma Juve 1-0 live: azioni e momenti salienti della partita

Contenuti dell'articolo

Risultato e analisi di Parma-Juventus: sintesi, moviola e dettagli del match di Serie A 2024/25

Il confronto tra il Parma e la Juventus, svoltosi al Tardini, rappresenta un momento cruciale per entrambe le squadre nella corsa alle posizioni di vertice. La partita si è conclusa con una vittoria dei padroni di casa per 1-0, evidenziando l’importanza di ogni dettaglio tattico e delle occasioni create nel corso dell’incontro. Di seguito vengono analizzati i momenti salienti, le azioni più significative e le formazioni schierate.

andamento della partita: sintesi e moviola

fase iniziale e prime opportunità

Il fischio d’inizio ha aperto un incontro molto combattuto. La Juventus si è subito resa pericolosa con una buona combinazione tra McKennie e Locatelli, che ha portato a un tiro vicino alla porta avversaria. I bianconeri hanno mantenuto un pressing alto fin dai primi minuti, mettendo in difficoltà il Parma nell’impostazione del gioco.

Nel corso dei primi minuti sono state registrate diverse occasioni da entrambe le parti. In particolare, al minuto 6, la Juventus ha costruito una manovra offensiva sulla fascia destra che ha portato a un corner. Poco dopo, si sono verificati due infortuni per i ducali: Vogliacco e Bernabé sono stati sostituiti rispettivamente da Hainaut ed Estevez.

momenti chiave e occasione decisiva

A metà primo tempo, il Parma ha trovato il vantaggio grazie a Pellegrino che, al minuto 45+1, ha colpito di testa su assist dalla sinistra di Valeri. La rete ha deciso l’esito del primo tempo con i ducali avanti di un gol.

Nel secondo tempo si sono susseguite numerose azioni offensive da parte della Juventus che ha cercato il pareggio senza riuscirci. Sono state evidenziate alcune chance importanti come quella di Nico Gonzalez al minuto 19 e altre occasioni sfumate nei minuti successivi.

formazioni e cambi durante la gara

parma

  • Suzuki; Leoni, Vogliacco (sostituito da Hainaut), Valenti;
  • Del Prato, Bernabé (sostituito da Estevez), Keita, Sohm, Valeri;
  • Pellegrino; Bonny.

juventus

  • Di Gregorio; Kalulu, Renato Veiga, Kelly;
  • Mckennie (sostituito da Yildiz), Locatelli, Thuram, Cambiaso;
  • Gonzalez; Kolo Muani; Vlahovic (sostituito da Conceicao).

I cambi effettuati hanno influito sul ritmo complessivo della partita. Tra gli episodi più rilevanti si segnalano anche tre ammonizioni: Sohm al minuto 24 per fallo su Muani; Hernani al minuto 49 per fallo su Nico Gonzalez; Nico Gonzalez stesso al minuto 52 per comportamento scorretto.

dettagli tecnici e protagonisti in campo

L’arbitro designato è stato Chiffi di Padova. La gara è stata caratterizzata da ritmi elevati con molte azioni offensive sia dal Parma che dalla Juventus. Il migliore in campo tra i bianconeri è stato Kalulu per la sua capacità di copertura difensiva ed efficacia nelle uscite offensive.

risultato finale: tabellino ufficiale

Punteggio finale:
  • Parma: uno – Pellegrino (45’)
  • Juventus: zero – nessuna rete segnata nel secondo tempo.

I dati statistici indicano come il Parma abbia meritato la vittoria grazie ad una rete decisiva nel primo tempo e a una difesa compatta nel prosieguo dell’incontro.

squadre partecipanti e figure principali

Sono stati presenti diversi protagonisti durante questa sfida:

  • Suzuki
  • Leoni
  • Vogliacco (Hainaut)
  • Valenti
  • Del Prato
  • Bernabé (Estevez)
  • Cambiaso
  • Sohm
  • <

  • Pellegrino li >
  • Bonny li >
  • Di Gregorio li >
  • Kalulu li >
  • Veiga li >
  • Kelly li >
  • McKennie (Yildiz) li >
  • Locatelli li >
  • Thuram li >
  • Gonzalez li >
  • Kolo Muani Li >
  • Vlahovic (Conceicao)
Scritto da wp_10570036