Keutgen, il mediano belga del 2007 che porta qualità alla Juve Primavera

Profilo di Enzo Keutgen: talento emergente della Juventus Primavera
Il panorama delle giovani promesse calcistiche si arricchisce di un nome di grande interesse: Enzo Keutgen, centrocampista classe 2007 in forza alla Juventus Primavera. Nonostante le sue poche apparizioni ufficiali, il suo potenziale ha già attirato l’attenzione di dirigenti e allenatori, grazie alle sue caratteristiche fisiche e tecniche distintive. Questo articolo analizza la sua carriera, le qualità tecniche e il ruolo che ricopre nel contesto giovanile europeo.
Origini e percorso formativo
Enzo Keutgen nasce a Bruxelles, in Belgio, nel 2007. Cresce nell’Accademia dell’Antwerp, uno dei club più rinomati del paese per lo sviluppo dei talenti, noto anche per aver prodotto giocatori come Radja Nainggolan. La società belga ha contribuito alla sua formazione tecnica e fisica, dando origine a un profilo completo e già strutturato. Nel 2023, i talent scout della Juventus hanno individuato in lui una promettente risorsa da inserire nel settore giovanile italiano.
Caratteristiche tecniche e ruolo in campo
Identikit del giocatore
Keutgen è un centrocampista di altezza notevole, con una statura di circa 188 centimetri. La sua struttura robusta gli consente di imporsi nel cuore del campo, sfruttando anche una buona visione di gioco. Predilige posizionarsi leggermente più arretrato rispetto ai colleghi centrali, assumendo spesso il ruolo di mediano o regista davanti alla difesa.
Paragone con Axel Witsel e versatilità tattica
Il suo stile richiama quello di Axel Witsel, sia per le doti tecniche che per l’aspetto estetico (capigliatura), motivo per cui viene spesso associato al mediano belga. Keutgen si distingue anche come mezzala offensiva o trequartista quando la posizione lo richiede, dimostrando flessibilità tattica e capacità di inserirsi negli spazi offensivi grazie alle sue qualità atletiche.
Performance e prospettive future
Nella stagione attuale ha contribuito con due assist decisivi: uno contro l’Atalanta, nella trasferta vinta a Bergamo, e un altro contro ilBrescia, in Coppa Italia. Le sue prestazioni sono state sempre positive, evidenziando attenzione al gioco collettivo ed efficacia nelle azioni offensive e difensive. Il contratto in scadenza nel 2026 potrebbe essere rinnovato a breve, segnale della fiducia riposta dalla società nei suoi confronti.
Membri del cast e personalità coinvolte
- Sergio Magnanelli: allenatore della Juventus Primavera;
- Squadra: Juventus Primavera;
- Nazionale: rappresentativa belga giovanile;
- Crescita professionale: dall’Antwerp alla Juve;
- Nomi comparativi: Axel Witsel.