Bologna-juve: chi sostituisce kelly nella difesa di tudor?

La gestione delle assenze nel reparto difensivo rappresenta una sfida cruciale per le squadre di calcio di alto livello. In un contesto caratterizzato da continui infortuni, la Juventus si trova ad affrontare una situazione di emergenza difensiva, con ripercussioni sulla formazione prevista per le prossime partite. Questo articolo analizza le circostanze attuali, i possibili sostituti e le strategie adottate dal tecnico per mantenere l’equilibrio della linea difensiva.
l’emergenza difensiva della juventus: cause e conseguenze
gli infortuni chiave nel reparto difensivo
Da ottobre, il settore arretrato della Juventus ha subito numerosi stop che hanno compromesso la stabilità della linea difensiva. La serie di infortuni ha avuto inizio con la rottura del legamento crociato di Bremer, uno dei pilastri della squadra, seguito dal forfait di Juan Cabal a metà novembre. Successivamente, sono stati colpiti altri giocatori come Savona, Cambiaso, Rouhi, Kalulu, Renato Veiga, Gatti e Lloyd Kelly.
L’unico elemento rimasto stabile finora è stato Alberto Costa.
lo stato attuale dei giocatori disponibili
- Gatti: recentemente rinnovato fino al 2030, è fuori causa a causa di un problema muscolare.
- Lloyd Kelly: si è fermato durante l’ultima gara contro il Monza a causa di un affaticamento muscolare al bicipite femorale destro.
- Costa: ancora disponibile e senza problemi fisici recenti.
squadra e strategia: alternative in vista del match contro il Bologna
sostituzioni possibili e formazione prevista
Tudor sta valutando diverse soluzioni per sostituire Kelly nella formazione titolare. Nonostante gli infortuni, il tecnico desidera mantenere il modulo a tre difensori. Al momento, si discute principalmente tra due opzioni:
- Cambiaso: preferito come possibile sostituto sia sulla fascia sinistra che su quella destra, grazie alla sua versatilità.
- Savona: considerato come alternativa preferenziale sul lato destro.
Nell’attuale ballottaggio, Cambiaso sembra avere maggiori possibilità di scendere in campo come terzo difensore su entrambe le fasce.
dettagli sulla scelta tattica e probabile formazione
Mentre Tudor valuta le opzioni disponibili, l’obiettivo principale è preservare l’equilibrio del reparto arretrato senza rinunciare alla compattezza del sistema difensivo a tre. La decisione finale sarà presa nei prossimi giorni con l’intento di schierare la miglior formazione possibile per affrontare le sfide imminenti contro Bologna e Lazio.
a chi sono dedicati gli scontri futuri?
- Bologna (01-05-2025)
- Lazio (data ancora da definire)
Membri principali coinvolti nella gestione dell’emergenza difensiva:
- Tudor (allenatore)
- Cambiaso (difensore)
- Savona (difensore)
- Kalyu (difensore)
- Gatti (difensore) strong> li >