Juve al mercato estivo: rischio beffa e mazzata in arrivo

Contenuti dell'articolo

le sfide future della juventus: un mercato estivo sotto pressione

La stagione in corso ha evidenziato numerose criticità per la juventus, che si prepara ad affrontare un mercato estivo caratterizzato da molte incognite. Tra le questioni più rilevanti vi sono le difficoltà nel gestire i contratti dei giocatori attualmente in rosa, specialmente quelli che non hanno soddisfatto le aspettative. La necessità di rinnovare o cedere alcuni elementi chiave rappresenta una priorità strategica per il club, che si trova a dover pianificare con attenzione il futuro.

problemi legati ai calciatori in declino e alle strategie di mercato

giocatori in crisi di rendimento e costi elevati

Tra i principali nomi coinvolti nelle difficoltà della squadra ci sono calciatori come Teun Koopmeiners, Douglas Luiz, e l’ultimo acquisto, Lloyd Kelly. La rivoluzione iniziata lo scorso anno non ha prodotto gli effetti sperati, contribuendo ad aumentare le problematiche da risolvere nei prossimi mesi.

dusan vlahovic: un futuro incerto tra rendimento e contratto

Dusan Vlahovic continua a essere al centro dell’attenzione per le sue performance deludenti. L’attaccante serbo non segna dal 23 febbraio, quando mise a segno l’ultima rete in trasferta contro il Cagliari. Nonostante la sua importanza tattica nello schema di Igor Tudor, i numeri stagionali risultano insoddisfacenti: solo 9 gol in campionato, 4 in Champions League e uno in Coppa Italia.

I costi elevati del suo ingaggio rappresentano un ulteriore elemento di preoccupazione. Con uno stipendio netto annuo di circa €11 milioni (pari a circa €20,35 milioni lordi), il club potrebbe decidere di non rinnovare il contratto. La scadenza prevista è giugno 2026 e senza accordo per un prolungamento si prospetta una possibile partenza senza indennizzo.

il rischio addio a parametro zero e le possibili destinazioni

una perdita economica significativa per la juventus

Senza un rinnovo contrattuale, Vlahovic rischia di lasciare Torino a parametro zero nell’estate del 2026. Questa eventualità comporterebbe una perdita sostanziale per la società bianconera, considerando anche il costo dell’ingaggio molto alto rispetto alle prestazioni offerte.

squadre interessate e prospettive future

Al momento appare difficile individuare una squadra disposta ad investire circa €30–40 milioni per acquistare l’attaccante serbo. La sua forma attuale e l’alto ingaggio rendono complicato trovare acquirenti pronti a pagare una cifra congrua. Le opzioni più plausibili potrebbero essere rappresentate da club interessati all’ingaggio gratuito o da accordi con club stranieri come quelli dell’Arabia Saudita o della Turchia. In particolare, squadre come il Fenerbahçe potrebbero tentare un’offerta già nella prossima sessione estiva.

Personaggi principali:
  • Dusan Vlahovic
  • Igor Tudor (allenatore)
  • Membri dirigenza juventina
  • Squadra dell’Arabia Saudita potenzialmente interessata
  • Fenerbahçe (Turchia)
  • Mourinho (Fenerbahçe)

Scritto da wp_10570036